Villaggi Connessi
Il progetto Villaggi Connessi, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020, sperimenta un modello di presa in carico territoriale, integrata e preventiva della persona anziana, che consenta di anticipare e accompagnare i meccanismi di sostegno individuale e comunitario, costruendo così nuove basi per un rinnovato welfare comunitario dei territori delle aree interne e colpite dal terremoto del 2016. Il progetto nasce dalla necessità di avviare un processo di confronto e messa in rete di responsabilità e di risorse territoriali per arrivare a creare sul territorio nuove esperienze mirate alla valorizzazione della comunità. Il progetto prevede l’attivazione di uno sportello sociale territoriale volto a favorire iniziative tese a coniugare il tema dell’invecchiamento attivo con la qualità delle relazioni sociali, con l’accessibilità ai servizi, con la partecipazione dei cittadini al fine di migliorare la qualità della vita individuale e collettiva.
Servizi offerti dallo sportello sociale territoriale:
- servizio di informazione e orientamento per l’accesso e fruizione dei servizi territoriali (servizi sociali, ASL, servizi comunali, terzo settore, volontariato…)
- orientamento ai servizi di taxi sociale e sanitario
- punto di incontro e ascolto
- punto informazioni sulle attività realizzate dalle associazioni e dagli attori del territorio
- supporto nell’adempimento di piccole pratiche amministrative e nella compilazione di documenti
- organizzazione di momenti ricreativi, formativi e culturali promuovendo la partecipazione e la socializzazione degli anziani e della comunità
Lo scopo del progetto è quello di riattivare la comunità, generare un welfare generativo e la creazione di una comunità solidale. Una comunità è solidale nella misura in cui tutti gli attori della comunità, sia pubblici che privati, hanno rivolto verso la comunità uno sguardo critico in riferimento ai macro fattori locali e comunitari che ne determinano i punti di forza e di debolezza e condiviso i risultati della diagnosi della comunità.
Sportello territoriale
Lo sportello territoriale sociale è stato attivato a partire da gennaio 2020 nei locali del centro di promozione sociale di Monte Vidon Corrado, per offrire informazioni e orientamento ai cittadini che richiedono supporto riguardo l’accesso e la fruizione dei servizi (servizi sociali, prenotazione visite mediche, servizi comunali, terzo settore, volontariato, etc). Con la sopraggiunta emergenza sanitaria è stato attivato il servizio di Telefono Amico per sostenere a distanza gli anziani con il supporto degli operatori sociali per fronteggiare i tanti disagi che in particolar modo le persone over 65 hanno subìto nel lungo periodo di pandemia conseguente alla diffusione del Covid-19. Lo sportello territoriale sociale è rimasto attivo principalmente aiutando gli anziani con il servizio di taxi sociale e taxi sanitario, disbrigo pratiche amministrative, prenotazione visite mediche e alfabetizzazione di base e assistenza nell’utilizzo dei dispositivi tablet e wi-fi.

[metaslider id=”4842″]
Cinema sotto le stelle
Nell’estate del 2020, Villaggi Connessi, in partenariato con alcune amministrazioni comunali dei comuni aderenti, ha organizzato alcune serate di cinema pubblico, gratuito, sociale, all’aperto: il “cinema sotto le stelle”.
[metaslider id=”4785″]
Storie
Villaggi Connessi-Storie consiste nel far raccontare spontaneamente agli utenti e agli anziani incontrati, le loro esperienze, i racconti di vita della comunità, ricordi passati. Questi racconti sono stati registrati su brevi video-clip. Nel “far parlare” questa stagione della vita, spesso difficile da accettare quando subentrano patologie e sicuramente complicata da gestire, ma detentrice di un’identità personale e storica ineguagliabile, e nello stare insieme un pomeriggio per registrare questi ricordi e “giocare” con la fotocamera, si è rinsaldato il legame fra operatori ed anziani pur mantenendo le distanze fisiche precauzionali. Le storie realizzate sono visualizzabili sul canale youtube.
[metaslider id=”4797″]
Villaggi connessi è un progetto finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 8 – OS 22 – AZIONE 22.1 – INTERVENTO 22.1.1 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO E ALLA VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE SOCIALI NELLE AREE COLPITE DAL TERREMOTO.

Soggetto Capofila

Partner di progetto


Territori di intervento:

Contributo concesso DDPF 100/2019: euro 175.000,00
Durata progetto: Gennaio 2020 – Aprile 2022