Capo del Parlamento Ue: Non dimenticare la solidarietà verso i migranti

Capo del Parlamento Ue: Non dimenticare la solidarietà verso i migranti

Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, ha messo in guardia contro un ritorno alla “situazione del 2013, quando l’Ue non ha mostrato solidarietà e non considerava la vita dei migranti qualcosa di molto prezioso”. “Per molti anni abbiamo dimenticato che coloro che portano queste barche [attraverso il Mediterraneo verso l’Italia] sono persone”, ha detto domenica…

Verso un piano d’azione europeo per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali.

Verso un piano d’azione europeo per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali.

Nonostante una serie di recenti iniziative (politiche) a livello europeo e negli Stati membri dell’UE, i genitori – e in particolare le madri – devono ancora affrontare una serie di difficoltà nel conciliare (accesso al) lavoro e vita familiare.

Esclusione sociale e povertà lavorativa nell’Europa post-recessione

Esclusione sociale e povertà lavorativa nell’Europa post-recessione

Traduzione dall’articolo di Georgios Koulouris per Medium Dall’inizio della crisi economica nel 2008, il lavoro povero è emerso come una preoccupazione crescente in Europa. Coloro che appartengono a questo gruppo sono impiegati ma il loro reddito non è abbastanza elevato da mantenere il tipico tenore di vita nella loro società (in altre parole, vivono al…

Percepire e credere: errate percezioni sull’immigrazione e sulla solidarietà europea

Percepire e credere: errate percezioni sull’immigrazione e sulla solidarietà europea

Traduzione dall’articolo di Francesco Visconti per EuVision Insieme all’aumentata politicizzazione degli affari dell’UE, l’immigrazione è diventata centrale nel dibattito politico sull’integrazione europea ed è stata considerata una delle tre principali “crisi” dell’UE, insieme alla crisi dell’Eurozona e alla Brexit