La cultura è molto più di una questione marginale

La cultura è molto più di una questione marginale

Traduzione dall’articolo di Giancarlo Sciascia Costruire un’Europa più forte: nuove iniziative per incrementare il ruolo dei giovani, dell’educazione e delle politiche culturali. La Commissione europea va avanti con il lavoro per costruire uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025, rafforzare la dimensione culturale dell’Unione europea e rafforzare la partecipazione dei giovani, con una nuova serie…

Design Thinking: un manuale per l’innovazione

Design Thinking: un manuale per l’innovazione

Traduzione dall’articolo di Demian Borba, Product Manager per Adobe XD, Software Engineer specializzato in tecnologie web e UX. Cosa sarebbe se fosse esistita una formula per creare prodotti, servizi o esperienze innovative? Non sto parlando di miglioramenti incrementali; sto parlando di innovazione dirompente.

Tra peer e collaborazione. Verso nuove economie

Tra peer e collaborazione. Verso nuove economie

Lo sviluppo di nuove tecnologie, concentrato soprattutto nell’ambito delle piattaforme digitali, ha portato negli anni alla crescita di quella che viene chiamata economia collaborativa. Si tratta di interazioni tra individui mediata da piattaforme digitali che ne facilitano lo scambio di beni e servizi. Un’economia che potrebbe essere definita peer to peer, sicuramente in grande crescita…