Intervista a Massimiliano Colombi: #testimoni

Intervista a Massimiliano Colombi: #testimoni

Il testimone e protagonista dell’intervista che vi proponiamo oggi è Massimiliano Colombi, nostro consulente da molti anni. Accompagna le organizzazioni sociali nello sviluppo di processi innovativi e nella progettazione e realizzazione di interventi formativi. Ha maturato una lunga esperienza di sviluppo organizzativo e di supervisione delle professioni sociali in diversi contesti del pubblico e del…

Intervista a Carlo Andorlini: #testimoni

Intervista a Carlo Andorlini: #testimoni

Abbiamo deciso di incontrare (virtualmente, ovvio) alcune persone che stimiamo e che fanno parte un poco del nostro percorso. Persone che abbiamo incrociato lungo le nostre strade e che sono per noi fonte di ispirazione rispetto allo sguardo che hanno sulla realtà; persone che ci aiutano a comprendere e leggere quello che abbiamo intorno e…

8 cose che ogni scuola deve fare per prepararsi alla 4a rivoluzione industriale.

8 cose che ogni scuola deve fare per prepararsi alla 4a rivoluzione industriale.

Traduzione dell’articolo di Bernard Marr per Forbes I leader aziendali non sono gli unici a dover ponderare come adattarsi al nuovo mondo in cui la Rivoluzione Industriale sta entrando. Educatori, scuole, funzionari governativi e genitori devono ri-pensare all’istruzione

Gruppi per il cambiamento: un decalogo

Gruppi per il cambiamento: un decalogo

Attivare il cambiamento in una organizzazione è un’operazione sempre complessa. NuovaRicercaAgenziaRes ha deciso di provarci con convinzione. Lunedì 5 giugno si è svolto un seminario di formazione dal titolo “Strumentazione per l’analisi e il design dei servizi” (all’interno del percorso formativo Officina di Sociale Evoluto) nel corso del quale un piccolo gruppo di soci ha…

Tra peer e collaborazione. Verso nuove economie

Tra peer e collaborazione. Verso nuove economie

Lo sviluppo di nuove tecnologie, concentrato soprattutto nell’ambito delle piattaforme digitali, ha portato negli anni alla crescita di quella che viene chiamata economia collaborativa. Si tratta di interazioni tra individui mediata da piattaforme digitali che ne facilitano lo scambio di beni e servizi. Un’economia che potrebbe essere definita peer to peer, sicuramente in grande crescita…