Smartfilm

Che cos’è  Smartfilm?

ESERCIZI STORYBOARDSmartfilm è un progetto pensato per un gruppo di adolescenti della scuola media o superiore che nel corso dell’anno scolastico verranno coinvolti in un esperimento di narrazione e di reinterpretazione della loro realtà generazionale e territoriale, attraverso la realizzazione di uno smart film.

Lo smart-film è un prodotto video realizzabile con un uso guidato e competente delle tecnologie smart, strumenti di uso ormai quotidiano, cui spesso i preadolescenti/adolescenti hanno già largo accesso. Su quella tecnologia si propone ai ragazzi una prospettiva e un utilizzo differenti rispetto alla quotidianità, un approccio più costruttivo e consapevole di quello comunemente diffuso.

 Il Progetto

Il progetto ha carattere di lotta alla dispersione scolastica e quindi è pensato per coinvolgere un gruppo di ragazzi in cui siano inseriti anche i giovani a rischio di abbandono. Il gruppo lavorerà alla produzione di un  vero e proprio cortometraggio, basato sull’uso costruttivo e collettivo della tecnologia audiovisiva degli smartphone, degli mp3, dei tablet, dei pc, armamentario già largamente padroneggiato dalla generazione dei “nativi digitali”, a cui ci si rivolge.

12592744_1715529525333930_5898612417596020697_nSaranno i ragazzi stessi a produrre la narrazione e la sua “messa in pellicola”. A partire dall’ideazione, passando per la scrittura e per la predisposizione della “messa in scena”, per finire con la realizzazione tecnica, il gruppo sarà coinvolto in un percorso che riproduce su piccola scala la filiera creativa cinematografica.

Oltre che allo sviluppo delle potenzialità creative del gruppo, il progetto pone particolare attenzione all’accompagnamento dei ragazzi rispetto alle dinamiche relazionali, alle pratiche di partecipazione e di inclusione e infine allo sviluppo di capacità di lettura dei vissuti e delle situazioni. Il filo rosso che attraversa tutta la progettazione e l’attività è, naturalmente, quello dell’educazione alla tecnologia smart, tema che viene sviluppato in maniera diretta ma anche nello stabilire preliminarmente regole chiare e da sottoporre alla condivisione comune, rispetto a tempi e modi di utilizzo degli strumenti nel corso del laboratorio.

Gli obiettivi

20151130_155958Obiettivo principale del progetto è quello di promuovere e di sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti attraverso l’uso di tecnologie tanto di uso comune, quanto potenzialmente “a rischio”, soprattutto rispetto ai preadolescenti i quali, in quanto “nativi digitali” e quindi presumibilmente abilitati all’uso degli strumenti tecnologici, necessitano invece di accompagnamento adulto e di guida rispetto ai temi, ai contenuti e alle pratiche della comunicazione digitale. Il progetto propone cioè, in sottotraccia, un percorso educativo all’utilizzo costruttivo e ragionato della tecnologia e della sua fruizione.

Il progetto punta inoltre a favorire la cultura dell’appartenenza e della condivisione collettiva tra soggetti che condividono le stesse esperienze (quelle del contesto scolastico) e lo stesso territorio, offrendo loro  l’opportunità di imparare a gestire le basi del linguaggio e le tecniche audiovisive come strumento per l’esplorazione, la comprensione e la comunicazione delle complessità culturale.

Ci si propone, inoltre, di avvicinare i ragazzi ai temi della relazione, della partecipazione e dell’interpretazione del linguaggio mediatico.

Infine, l’attività intende fornire ai partecipanti una competenza tecnica di base per la produzione in proprio di prodotti multimediali, attraverso l’uso di tecnologie di uso comune.

Consulta anche la pagina Facebook del progetto                      [social type=”facebook” url=”https://www.facebook.com/smartfilmdigital/?fref=ts”]

Consulta l’archivio e vedi gli SMARTFILM delle edizioni passate qui