Progettazione

Percorsi formativi per sviluppatori - Advanced

Siamo progettisti nati. Ci piace impegnarci a costruire nuove architetture, accettando la sfida della funzionalità e dell’abitabilità.

Non costruiamo architetture fisiche, ma virtuali: progetti di intervento sociale; piani di azione territoriale; progetti di attivazione di comunità; progetti di servizio alla persona; progetti di cambiamento e modificazione in ambito socio-educativo; progetti di valorizzazione delle competenze dei cittadini e dell’azione di volontariato locale; progetti di riconversione e di innovazione nel tessuto urbano e rurale per la costruzione di nuove opportunità di benessere collettivo. Queste (e altre) sono le tipologie di progettazione di cui ci occupiamo e lo facciamo da sempre con una precisa attenzione al metodo che è di carattere partecipativo e votato al coinvolgimento e alla partecipazione degli attori chiave di tutto il processo.

Per noi la progettazione è partecipativa per definizione: è sempre un’azione che viene dal basso e che costruisce empowerment di tutti gli attori coinvolti in essa. Per noi progettare è sempre generare nuove ipotesi e nuove cornici con il contributo di ciascuno, per la costruzione di un ambiente in cui tutti trovino maggiore benessere.

Lo facciamo da sempre con un occhio alle risorse e alla sostenibilità dei sistemi: siamo capaci di attivare canali di finanziamento tramite l’uso di fondi comunitari, tramite il microcredito o il credito sociale ed etico, tramite l’attivazione di campagne di fund raising e tramite l’attivazione delle risorse della comunità territoriale.

Contattaci e chiedi un appuntamento. Avremo modo di verificare la possibilità di fare un tratto di strada insieme per migliorare reciprocamente le nostre conoscenze.


Desideri avere informazioni aggiuntive su questi servizi? Scrivici!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [wpgdprc "By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website."]

    Save

    Save

    Save

    Save