Privacy Policy – Intrecci Educativi

Informativa sintetica sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2106/679

1. Dati di contatto del Titolare del trattamento

Titolare è Coop. Soc. NuovaRicercaAgenziaRes, avente sede legale in Via G. F. M. Prosperi, Fermo (FM) – C.F. 00358530434 e P. IVA 01316910445 nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, Tel. 071 501031 – [mail: privacy@coopres.it] il Responsabile della Protezione dei Dati, Gabrio Jommi per conto di NuovaRicercaAgenziaRes, è contattabile all’indirizzo privacy@coopres.it;

2. Destinatari dei dati

I dati potranno essere comunicati a:

  • centri elaborazione dati a fini amministrativi, contabili o fiscali (responsabili esterni del trattamento);
  • imprese che effettuano assistenza software o hardware su sistemi o apparecchiature informatiche (responsabili esterni);
  • dipendenti, collaboratori o stagisti (autorizzati al trattamento);
  • istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini indicati (destinatari terzi);
  • soggetti pubblici e privati che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge (destinatari terzi);
  • autorità giudiziarie o amministrative (destinatari terzi);
  • aziende, partner, professionisti e consulenti necessari per l’attività del Titolare e l’erogazione dei servizi (responsabili esterni);

3. Legittimo interesse

Il trattamento è basato anche sul legittimo interesse del titolare (art. 6, c.1 lett. f e Art. 9 c.1. lett f) per quanto attiene i diritti del Titolare

4. Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali e di “categorie particolari di dati personali” è finalizzato all’erogazione dei servizi previsti nel presente modulo; I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. I dati forniti per finalità statistiche verranno trattati in modo anonimo e aggregato non riconducibile agli interessati.

5. Base giuridica del trattamento

Il Titolare effettua i trattamenti solo a seguito della richiesta presentata dall’interessato ed al relativo consenso, ai sensi dell’art. 6 c. 1 lett a del Reg. UE 20’16/679

6. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata l’esecuzione dei servizi e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione e per finalità fiscali. Per le finalità soggette a consenso potranno essere conservati per i 10 anni successivi (salvi gli effetti di eventuali eventi interruttivi), per legittimo interesse del Titolare e al fine di consentire l’eventuale difesa dei diritti dello stesso.

7. Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere ai titolari l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
  • la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
  • la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
  • la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dai titolari — nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione dei servizi richiesti, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce l’erogazione degli stessi da parte del Titolare.

9. Categorie di dati

I dati trattati appartengono alla categoria dei dati comuni (Art. 6) ed a “categorie particolari di dati personali” per esplicito consenso dell’interessato, ai sensi dell’Art. 9 c.2 lett. a