accoglienza

Operatore dell’accoglienza – Bassano

Corso di formazione “Operatore dell’accoglienza per richiedenti e titolari protezione internazionale” organizzato da AgenziaRES, ente di formazione della cooperativa sociale NuovaRicerca.AgenziaRes, in collaborazione con il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

Il corso di 82 ore (giovedì-venerdì dal 3 maggio al 30 giugno)  prevederà lezioni con docenti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, UNHCR, INMP, Ass. Frantz Fanon, On The Road Onlus, Osservatorio Diseguaglianze Salute/ ARS Marche.

  • Il corso è rivolto agli operatori dell’ accoglienza in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale.
  • Sede del corso: Villa Angaran San Giuseppe, Via Ca’ Morosini 41, Bassano del Grappa.
  • Posti disponibili: 40.
  • Quota d’iscrizione: 580€ da versare a mezzo bonifico bancario intestato a Cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res onlus, via G.F.M. Prosperi 26, Fermo, su conto corrente Banca Etica, IBAN: IT03O0501802600000000223218 – causale “Iscrizione corso di formazione Operatore dell’accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale”.
  • Modalità d’iscrizione: è possibile iscriversi al corso compilando il modulo e inviandolo alla mail iscrizioni@agenziares.it (scrivendo nell’oggetto “Operatore dell’accoglienza”) e allegando copia del bonifico bancario entro il 27/04/2018
  • Modalità di pagamento: è possibile pagare in due rate da 290€ ciascuna. La prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 31/05/2018

Scarica il modulo d’iscrizione qui

Per info: info@agenziares.it || 3312932004 – 0734 633280 interno 4

SEDE DEL CORSO

 


PROGRAMMA DEL CORSO

3 maggio 2018

h 09:00 – 13:00     Flussi migratori e dinamiche di spostmento

Giacomo Zandonini – Giornalista Freelance

h 14:00 – 18:00     Buone prassi e punti rilevanti per una accoglienza di qualità nell’ambito dello SPRAR

Enrico Broglia – Ufficio centrale SPRAR

4 maggio 2018

h 09:00 – 13:00     Simulazione e gestione dei problemi

Alessandro Fulimeni – NuovaRicercaAgenziaRes

h 14:00 – 18:00     Nuove prassi di accoglienza: l’accoglienza in famiglia

Anna Viola Toller – Coop Camelot

17 maggio 2018

h 09:00 – 13:00     Area legale: normativa nazionale e internazionale

h 14:00 – 18:00     Area legale: normativa nazionale e internazionale

Giulia Crescini – ASGI

18 maggio 2018

h 09:00 – 13:00    Area legale: RSD, prassi e strumenti

Giulia Crescini – ASGI

h 14:00 – 16:00     La rete di accoglienza a livello nazionale

Diana Bassani – UNHCR

31 maggio 2018

h 09:00 – 13:00     Modelli regionali e nazionali di intervento sanitario

Cecilia Fazioli – INMP

h 14:00 – 18:00     Vulnerabilità: l’accoglienza dei MSNA nell’ambito dello SPRAR

Virginia Costa – Ufficio centrale SPRAR

1 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Relazione d’aiuto e mediazione culturale

Simone Spensieri – Ass. Frantz Fanon

h 14:00 – 18:00     Mediazione culturale come strumento base di lavoro di accoglienza

Giorgia Rocca – Ass. Centro Astalli

14 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Vulnerabilità: la tratta di esseri umani. Tratta e asilo.

h 14:00 – 18:00     Vulnerabilità: la tratta di esseri umani. Tratta e asilo.

Vincenzo Castelli – On the Road ONLUS

15 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Vulnerabilità: disagio psichico

h 14:00 – 18:00     Vulnerabilità: disagio psichico

Roberto Bertolino – Ass. Frantz Fanon

28 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Gestione dell’équipe

h 14:00 – 18:00     Gestione dell’équipe

Massimiliano Colombi – Università Cattolica Milano

29 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Animazione di comunità

h 14:00 – 18:00     Animazione di comunità

Stefano Ranieri – NuovaRicercaAgenziaRes

30 giugno 2018

h 09:00 – 13:00     Valutazione del servizio

Giuseppina De Angelis – Associazione Italiana di Valutazione

 

Scarica il programma del corso  – qui