Nuove Idee di Abitare
NUOVE IDEE DI ABITARE
15.12.2017
Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” – Università Politecnica delle Marche
Sede di San Benedetto del Tronto
Nuove Idee di Abitare è il convegno organizzato da Agenzia.RES in collaborazione con Univpm Università Politecnica delle Marche, il Criss Univpm e Intesa Srl per conoscere, approfondire e proporre il tema dell’abitare condiviso. Nuove Idee di Abitare è una giornata dedicata all’abitare e si tiene il 15 dicembre 2017 presso la sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’UNIVPM di San Benedetto del Tronto.
AgenziaRES è il settore formazione della cooperativa NuovaRIcerca.AgenziaRes. In occasione del convegno CROAS Marche riconosce n. 6 c.f. per Assistenti Sociali che frequentano almeno l’80% della formazione erogata.
Per iscriversi al convegno scrivere a iscrizioni@agenziares.it compilare il modulo scrivendo nell’oggetto “Convegno Nuove Idee di Abitare”
PROGRAMMA DELL’EVENTO
9:00 – 9:30 Accoglienza e iscrizione al convegno
9:30 – 9:45 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Pro-Rettore Prof. Gian Luca Gregori – Università Politecnica delle Marche
Preside Prof. Francesco Maria Chelli – Facoltà di Economia “Giorgio Fuà”
Dirigente Servizio Politiche Sociali e Sport, Dott. Giovanni Santarelli – Regione Marche
Franco Alleruzzo – Presidente Legacoop Marche
Nuove Idee di Abitare: perché un convegno
AgenziaRES
9:45 – 10:45 I. Introduzione sulle pratiche di abitare condiviso nelle Marche e in Italia
L’housing sociale in Italia
Micol Bronzini – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, UNIVPM
Il welfare di prossimità
Carla Moretti – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, UNIVPM
Il modello di co-housing di Intesa Srl
Gabriele Gentili – Intesa Srl, Pesaro
10:45 – 13:00 II. Esperienze di abitare condiviso
L’abitare collaborativo come bene comune. Condizioni, fattibilità e fattori di successo di esperienze italiane.
Chiara Casotti – CoAbitare, Torino
Silvia Sitton – Comune di Modena
Nuove Idee di Abitare in appartamento: il “Progetto Tandem”, di Ciac Onlus, Parma
Isabella Sommi – Ciac Onlus Parma
La mediazione sociale nell’Edilizia Pubblica
Tommaso Alessandroni – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, UNIVPM – ERAP – Presidio di Ancona
Nuove Idee di Abitare in quartiere: l’esperienza della Rete delle Case del Quartiere
Stefania de Masi, Erika Mattarella – Rete delle Case del Quartiere, Torino
Esperienze di Housing sociale e collaborativo: Progetto Cenni di cambiamento
Roberta Conditi – Fondazione Housing Sociale
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 16:00 III. Workshop
Nuove Idee di Abitare in appartamento
Ciac Onlus, Parma
Nuove idee di Abitare in condominio
Abito, Trento;
Intesa Srl, Pesaro;
Fondazione Casa Lucca
Nuove Idee di Abitare in quartiere
Rete delle Case di Quartiere, Torino;
Mare Culturale Urbano, Milano
16:00 – 16:30 IV. Conclusione dei lavori
Scenari di lavoro per il territorio
Stefano Ranieri – AgenziaRES
Scarica il programma dell’evento
In preparazione alla giornata del 15 dicembre, AgenziaRES propone un mini-calendario di iniziative e attività che possano accompagnare il territorio verso Nuove Idee di Abitare:
06.12.17 Artasylum, Fermo
Inaugurazione mostra fotografica “Abitare in Italia”
in collaborazione con URBAN CENTER TORINO
La mostra sarà disponibile fino al 15 dicembre 2017
Contest Instagram #NuoveIdeediAbitare
Housing sociale e abitare sostenibile: sono i temi del challenge fotografico ideato da Agenzia.RES, con l’obiettivo di raccontare un nuovo approccio alla condivisione delle case e degli spazi comuni. Fino al giorno 15 dicembre pubblicate le vostre foto su Instagram utilizzando l’hashtag #NuoveIdeediAbitare. Una giuria fotografica selezionerà le immagini vincitrici: in palio i volumi su eco-villaggi e co-housing pubblicati da Terra Nuova Edizioni, media partner del convegno.
Il convegno Nuove Idee di Abitare è all’interno del programma di OSE – l’Officina di Sociale Evoluto curata da AgenziaRES. Tutte le iniziative legate al convegno “Nuove Idee di Abitare” sono a ingresso libero.
Info e contatti:
tel. 0734.633280
info@agenziares.it