narrazioni

Narrazioni & Migrazioni

Narrazioni & Migrazioni è una rassegna organizzata da SPRAR, CVM e NuovaRicerca.AgenziaRes.

Si tratta di una serie di incontri sulla letteratura della migrazione, una letteratura meticcia, una narrativa migrante che, oltre a portare linfa vitale alle Lettere, dimostra che il migrante non offre solo braccia per pulire case, assistere gli anziani o costruire palazzi, ma può anche, con quelle stesse mani, consegnare storie di marginalità, di sofferenza, di rivolta, di amicizia, di oppressione, che ci aiutano a capire una realtà che ci risulta di difficile lettura.

L’incremento del numero di sbarchi nel Mediterraneo, congiunto alla crisi economica, ha determinato e determina reazioni di fastidio, paura, angoscia, rabbia. Questo quadro costituisce il terreno sociale, dal quale nascono gli scrittori migranti, che hanno scelto l’Italia come luogo in cui vivere e la nostra lingua per esprimersi, trasformandola in un ponte comunicativo tra noi e loro. La loro produzione si è sviluppata negli ultimi 30 anni, passando attraverso tre fasi, dall’autobiografismo, che ha visto testi scritti a quattro mani, alla scrittura creativa e originale, fino agli scrittori di seconda generazione.


IL PROGRAMMA 

narrazioni