Migrazioni: realtà e rappresentazione al tempo del sovranismo
Fare integrazione tramite le associazioni: promuovere la partecipazione degli immigrati e delle loro famiglie nel tessuto associativo delle Marche.
Nell’ambito del Progetto PRIMM, i forum territoriali, organizzati nelle 5 aree vaste, vogliono essere un’occasione di riflessione sulle modalità di partecipazione degli immigrati nel tessuto sociale della Regione Marche valorizzando il loro ruolo di advocacy all’interno delle associazioni da loro create e incoraggiando la loro presenza anche all’interno di associazioni interculturali e “generaliste”. Obiettivo finale è quello di fornire proposte per innovare le modalità di dialogo politico a livello locale valorizzando il ruolo dei rappresentanti della società civile nel definire e implementare le politiche d’integrazione.
Venerdì 30 NOVEMBRE 2018 ore 9:00 FERMO, Sala Croce Verde – Piazzale Tupini 4
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Mattina
h 9:00 Registrazione Partecipanti
h 9:30 Presentazione di Alessandro Fulimeni – Coop. Soc. NuovaRicerca.AgenziaRes
Saluti istituzionali
Interventi:
Fortezza Europa? Migranti e politiche migratorie tra miti e realtà
Maurizio Ambrosini – Docente sociologia delle migrazioni Univ. Milano, Direttore della rivista “Mondi Migranti”
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018 a cura di Centro studi e Ricerche IDOS: L’immigrazione nelle Marche
Vittorio Lannutti – Sociologo, Università Politecnica delle Marche, redattore regionale IDOS
Di fronte al migrante: diritto, cittadinanza, responsabilità
Domenico Quirico – Scrittore, capo redattore esteri de “la Stampa” (in collegamento Skype)
Modera: Eduardo Barberis (DESP/Università di Urbino Carlo Bo)
h 13:00 Pranzo buffet offerto ai partecipanti
Pomeriggio:
h 14:30 Ripresa Lavori
Forum Territoriale FAMI PRIMM
Fare integrazione tramite le associazioni: promuovere la partecipazione degli immigrati e delle loro famiglie nel tessuto associativo delle Marche
Introduzione
Maurizio Ambrosini (Università di Milano)
Presentazione
Note da una ricerca su immigrazione e associazionismo nelle Marche
Emmanuele Pavolini (Università di Macerata)
Eduardo Barberis (Università di Urbino)
Esperienze locali: testimonianze
Marco Marchetti (Portavoce Fattoria Sociale Montepacini)
Musa Darboe (Volontario e Socio fondatore Soccer Dream Montepacini)
Maria Jolanda Dezi (Coordinatrice Progetto SPRAR Comune di Fermo)
Dodou Singhateh (Volontario Servizio Civile)
Organizza la Coop. Soc. Nuova Ricerca Agenzia Res di Fermo
Con il patrocinio del Comune di Fermo