Migrazioni e Rifugiati: conoscere per incontrarsi
Presentazione dei contesti sociali e culturali dei paesi di provenienza di migranti e richiedenti asilo.
Il corso è pensato per fornire agli operatori di accoglienza e a quanti sono interessati, strumenti utili alla comprensione dei percorsi di migrazione (forzata e non) di migranti e richiedenti asilo alla luce delle vicende politiche storiche e attuali dei paesi di origine e per rendere più intellegibili comportamenti, richieste, abitudini degli utenti stranieri alla luce delle culture di appartenenza.
L’elenco dei paese (non esaustivo) che verranno trattati nel corso delle lezioni comprende, in area asiatica, Afghanistan, Bangladesh, Pakistan, Siria. In area africana: Eritrea, Egitto, Gambia, Libia, Mali, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Sudan, Somalia.
La docente Sara Franzoso è laureata in geografia umana e antropologia con specializzazione in storia e cultura dell’Africa e del Medioriente. Ha esperienza nell’ambito delle migrazioni economiche e forzate, schiavitù e traffico di esseri umani. Inoltre ha lavorato nella cooperazione internazionale, gestione e coordinamento di ONG italiane, progetti di sviluppo ed emergenza prevalentemente in paesi africani.
DATE DEL CORSO: 12 e 26 ottobre, 9 e 23 novembre dalle 16:00 alle 19:00
SEDE DEL CORSO: Via Don Biagio Cipriani 8, Fermo (FM).
COSTO CORSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO: il corso ha un costo di 40€ da versare a mezzo bonifico bancario intestato a Cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res onlus, via G.F.M. Prosperi 26, Fermo, su conto corrente Banca Etica, IBAN: IT03O0501802600000000223218 – causale “Iscrizione corso di formazione Migrazioni e Rifugiati: conoscere per incontrarsi” OPPURE è possibile pagare personalmente la quota di iscrizione durante la prima giornata di lezione.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE: è possibile iscriversi al corso entro il 10/10/2018 compilando il modulo e inviandolo alla mail iscrizioni@agenziares.it (scrivendo nell’oggetto “Migrazioni e Rifugiati”), specificando nella mail il metodo di pagamento scelto (se si è scelto il bonifico allegare copia).
Per ulteriori informazioni: 0734 633280 o e-mail info@agenziares.it
SCARICA il modulo d’iscrizione qui.
PROGRAMMA DEL CORSO
12 ottobre:
16:00 – 17:15 Introduzione alle migrazioni; migrazioni “economiche e forzate”; le migrazioni africane
17:15 – 17:30 Pausa
17:30 – 19:00 Elementi storici e socioculturali di alcuni paesi dell’Africa orientale: Somalia, Eritrea ed Etiopia, Sudan.
26 ottobre
15:30 – 16:45 Il Nordafrica come regione di transito: la Libia
16:45 – 17:00 Pausa
17:00 – 18:30 Elementi storici e socio-culturali di alcuni paesi dell’Africa occidentale: Niger e Nigeria
9 novembre
15:30 – 16:45 Approfondimento sull’Islam
16:45 – 17:00 Pausa
17:00 – 18:30 Elementi storici e socio-culturali di alcuni paesi dell’Africa occidentale: Senegal, Gambia, Mali, Guinea
23 novembre
15:30 – 16:45 L’Asia Meridionale: cenni di storia e geografia e principali rotte migratorie
16:45 – 17:00 Pausa
17:00 – 18:30 Elementi socio-culturali ed economici di alcuni paesi dell’Asia meridionale: Afghanistan, Pakistan, (india e Bangladesh).