Laboratorio di fotografia con Petite maison des sons et lumierès.

Il piano didattico si articola in due sessioni.
La prima sessione consiste in un programma d’accesso alla fotografia , la seconda in un laboratorio applicativo esperenziale.
PRIMA SESSIONE
La prima sessione consiste in un programma d’accesso alla fotografia. La didattica intensiva è sviluppata in 14 h e ripartita su due fine settimana consecutivi.
Si apprenderanno le caratteristiche peculiari dei singoli dispositivi che caratterizzano una fotocamera complessa come una Reflex oppure una Mirror-less, le nozioni base e fondamentali per consentire al gesto dello scatto di raggiungere un’identità unica, contrariamente a quanto può accadere con l’utilizzo di dispositivi completamente automatici.
SECONDA SESSIONE
La seconda sessione, conseguente alla prima, è assimilabile ad un corso di avanzamento dedicato al linguaggio visuale specifico della fotografia. Semiotica, sintassi e grammatica figurale saranno le basi per procedere nell’esercizio della ripresa, della composizione, della revisione e della messa a punto redazionale. Un laboratorio esperenziale che ha come dettato GUARDARE INQUADRARE FAR ESSERE. Ossia raggiungere una materializzazione narrativa (come ad esempio: raccolta di fotografie, fotolibro, montaggio in video sonorizzato) dedicata ad un soggetto predeterminato; in questo caso specifico un “oggetto” del territorio come la Scuola Betti. Come già descritto, le due sessioni sono combinate secondo una logica formativa progressiva.
È comunque possibile accedere e partecipare direttamente alla sessione “laboratoriale” posta la condizione di essere già in possesso di tutte le nozioni previste nella prima.
FASE 1
Corso primario di accesso alla fotografia
Didattica frontale presso la petite maison des sons et lumières Porto Sant’Elpidio
Totale ore 14
Calendario:
- sabato 23 febbraio dalle ore 15 alle ore 19
- domenica 24 febbraio dalle ore 9 alle ore 12
- sabato 2 marzo dalle ore 15 alle ore 19
- domenica 3 marzo dalle ore 9 alle ore 12
Costo: 60 €
FASE 2
Laboratorio Esperenziale di FotoAlchimie
Didattica laboratoriale presso lo Spazio Betti
Segmento teorico
Esecuzione riprese
Selezione immagini e materializzazione narrativa
Totale ore 19
Calendario:
- sabato 9 marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,30
- domenica 10 marzo dalle ore 9 alle ore 12
- sabato 16 marzo dalle ore 14,30 alle ore18,30
- domenica 17 marzo dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore18,30
Costo: 100 €
Costo totale per partecipanti alla Fase 1 e alla Fase 2: 130 €
FASE 3
Presentazione degli elaborati al pubblico – immagini in video-proiezione con intervento dei singoli autori – in un incontro inserito nel programma generale della settima edizione di “Esercizi di fotografia” che ha come tema “La polvere” – Maggio 2019 Ex Scalo Ferroviario “La Piccola” Porto Sant’Elpidio.
FASE 4
Restituzione pubblica
Max 15 persone
Docente: Danilo Cognigni
Per l’iscrizione inviare una mail agli indirizzi di posta elettronica: direzione@petitemaison.it e spaziobetti@gmail.com indicando il vostro nome e cognome e numero telefonico.
Al seguito del ricevimento sarete ricontattati per ulteriori informazioni e per la conferma d’iscrizione.