Intrecci educativi: I manuali.
Life Skills in action
Linee guida alla scoperta delle risorse personali

Il mondo sta evolvendo a velocità sempre più elevata. Le modificazioni imposte nei meccanismi sociali, economici e vitali in genere, prefigura dei cambiamenti che in pochi anni potrebbero condurci verso mondi e sistemi vitali del tutto inaspettati.
Diventa quindi decisiva una didattica che prepari bambini e adolescenti ad avere doti di resilienza, di adattamento ad un cambiamento che si fa cifra costante della realtà.
In questo manuale impariamo a conoscere le abilità sociali, cognitive e personali che consentono di affrontare positivamente le richieste e le sfide che ci riserva la vita quotidiana.
Gli attivatori di comunità
Esperienze condivise per un ruolo al centro della comunità educante

Il mondo sta evolvendo a velocità sempre più elevata. Le modificazioni imposte nei meccanismi sociali, economici e vitali in genere, prefigura dei cambiamenti che in pochi anni potrebbero condurci verso mondi e sistemi vitali del tutto inaspettati.
I membri della comunità condividono la responsabilità di interagire in maniera costruttiva al fine di rappresentare un credibile riferimento educativo per le nuove generazioni.
Questo manuale ha l’intento di condividere le esperienze vissute dai partner nella sperimentazione dell’attivatore o dell’attivatrice di comunità, una figura che ha assunto diverse connotazioni e ha svolto molteplici ruoli allo scopo di creare intrecci di relazioni per dar vita o risvegliare quella che ormai definiamo la comunità educante.