Human Functioning

Human Functioning: perché ridefinire la salute darà impulso all’economia

Lo Human Functioning è un nuovo quadro di valutazione della salute che comprende la salute biologica e l’esperienza vissuta della salute, che insieme contribuiscono al benessere.

La misura principale della performance di un paese, e quindi del suo “successo”, è il prodotto interno lordo (PIL). Ma un PIL elevato significa che un Paese sta andando bene per la sua popolazione? Non necessariamente. Un PIL elevato è compatibile con ampie disuguaglianze di reddito, mancanza di servizi pubblici e degrado ambientale. A seguito di questa consapevolezza, i paesi e le istituzioni hanno iniziato a sviluppare nuovi parametri.

Nel perseguimento di misure incentrate sull’uomo è emerso un nuovo concetto: l’economia del benessere. Si basa sull’idea che una crescita economica sostenibile e a lungo termine può essere raggiunta coltivando il benessere individuale. In altre parole, una società che dà priorità all’istruzione, all’assistenza sanitaria, all’uguaglianza e ai sistemi di sostegno sociale ha maggiori probabilità di prosperare.

Riteniamo che lo “Human Functioning”, un quadro di valutazione della salute sviluppato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), possa promuovere questa visione progressista. Recentemente abbiamo pubblicato un articolo su Frontiers in Science in cui abbiamo presentato il potenziale rivoluzionario di questo concetto e delineato una strategia per integrarlo nei sistemi sanitari e sociali. Questo approccio potrebbe non solo sbloccare il progresso verso l’economia del benessere, ma anche far avanzare l’Agenda per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (ONU).

Human Functioning: una comprensione più completa della salute umana

Lo Human Functioning è un ripensamento della salute che va oltre la disabilità e la malattia. Comprende la salute biologica delle persone così come la loro “salute vissuta” – la loro capacità di svolgere attività quotidiane dal mangiare e dalla cura personale al lavoro e alla socializzazione.

Il valore di questo approccio diventa immediatamente chiaro se si considera come l’accessibilità e le tecnologie assistive possono trasformare la vita delle persone disabili. Ma il passaggio dalla definizione tradizionale di salute a quella di funzionamento umano può portare benefici a tutti noi.

Gli studi dimostrano che la nostra salute generale è determinata principalmente da ciò che facciamo e da come viviamo: i nostri comportamenti e abitudini, lo stato socioeconomico e le condizioni ambientali. Ciò significa che, sebbene l’assistenza sanitaria tradizionale sia importante per trattare i problemi di salute quando si presentano, spesso non ne affronta la causa.lo Human functioning, d’altro canto, fornisce un quadro sia per prevenire che per curare le malattie.

Lo Human Functioning potrebbe portare dei vantaggi sociali

Sebbene l’integrazione del Functioning nelle strutture pubbliche richieda investimenti significativi, dovrebbe produrre buoni ritorni per le società. Implementato su larga scala, lo Human Functioning potrebbe promuovere l’economia del benessere creando una società fatta di individui sani e prosperi. Un elevato livello di salute e di funzionamento della popolazione aumenta la probabilità che le persone siano più produttive sul lavoro, raggiungano guadagni più elevati nel corso della vita e godano di buona salute per molti anni.

lo Human Functioning potrebbe anche proteggere le società dai cambiamenti demografici e dagli shock sistemici. L’invecchiamento della popolazione nei paesi del G20 è un esempio di un’importante sfida sociale in cui lo human functioning potrebbe essere determinante. Istituzioni internazionali, come l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), avvertono che questo cambiamento demografico metterà a dura prova i sistemi sanitari e sociali. Lo human functioning potrebbe promuovere un invecchiamento sano, alleviando la pressione esercitata dalle strutture pubbliche e migliorando al tempo stesso la qualità della vita degli anziani.

Infine, il funzionamento umano può anche far avanzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, definita dalle Nazioni Unite nel 2015. Uno degli obiettivi principali dell’agenda è “garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti”. Sebbene questo obiettivo miri sia alla salute che al benessere, i progressi sono stati misurati solo monitorando la mortalità e la morbilità. Il funzionamento umano può colmare questa lacuna fornendo dati sul benessere della popolazione.

Prossimi passi per costruire una società “funzionante”.

Un buon punto di partenza per integrare lo Human Functioning nelle strutture pubbliche sarebbe riconoscerlo come un importante indicatore di salute. Attualmente, morbilità e mortalità sono i principali indicatori utilizzati per valutare la salute della popolazione e il successo delle politiche e degli interventi. Sebbene questa strategia ci abbia portato enormi benefici, non comprende la salute e il benessere vissuti. Una volta che inizieremo a raccogliere sistematicamente dati su functioning, morbilità e mortalità, saremo in grado di progettare politiche pubbliche basate su un quadro più completo della salute della popolazione.

Avremmo anche bisogno di sviluppare nuovi programmi per formare una forza lavoro dedicata a questo ripensamento della salute. La natura multidimensionale dello Human Functioning richiederà un curriculum innovativo che combini scienze mediche, biologiche e sociali. La creazione di un nuovo campo scientifico chiamato “scienze del funzionamento umano” potrebbe fornire una base per questi programmi, generando al contempo conoscenze per ottimizzare l’implementazione del funzionamento umano nei sistemi sanitari e sociali.


Traduzione dell’articolo di Jerome E. Bickenbach, Sara Rubinelli e Gerold Stucki per il World Economic Forum

Fonte originale dell’articolo

Immagine: Immagine di Freepik

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.