Formazione degli agenti educativi
Luoghi Formazione:
Uno degli scopi del progetto INTRECCI EDUCATIVI è quello di costruire un sistema locale integrato nel quale ciascun attore svolge il proprio ruolo in maniera interconnessa con quello degli altri dando maggiore attenzione ai bisogni dei ragazzi con maggiori necessità educative, costruendo risposte integrate e connesse.
A tale scopo, INTRECCI EDUCATIVI realizza interventi educativi gratuiti e iniziative di formazione per la costruzione di competenze diffuse e condivise su temi legati all’identità e al futuro delle nuove generazioni.
Cos’è e cosa dovrebbe fare una comunità educante?
Con il termine di comunità educante intendiamo un gruppo di soggetti che hanno una responsabilità educativa nei confronti dei minori, quali insegnanti, genitori, educatori, allenatori, ecc.
La comunità educante dovrebbe costruire una proposta coerente d’identità e di futuro per le giovani generazioni, una proposta che tiene conto della complessità e delle problematicità attuali e che si definisce dentro un’alleanza forte e costruttiva tra le varie parti. Un sistema di collaborazione che da subito deve essere capace di rivolgersi ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle loro famiglie, pensando a loro non solo come protagonisti e attori attivi delle iniziative programmate e attivate.
Di cosa si parlerà durante la formazione?
La formazione, rivolta a insegnanti, genitori, educatori, allenatori ecc., si baserà principalmente su un caposaldo del progetto INTRECCI EDUCATIVI: le 10 Life Skills.
Il termine Life Skills viene generalmente riferito ad una amma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale.
L’organizzazione Mondiale della Sanità ha individuato dieci competenze di vita, che possono essere raggruppate in tre aree:
- EMOTIVE: consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress.
- RELAZIONALI: empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci.
- COGNITIVE: risolvere problemi, prendere decisioni, pensiero critico, pensiero creativo.
Sant’Elpidio a Mare
A causa del Covid-19 i primi tre inconti si terranno sulla piattaforma Zoom nella speranza di tornare alla formazione in presenza dopo il 3 giugno. Le altre date verranno comunicate presto.

Consapevolezza di sé, delle proprie emozioni, dei pensieri e delle relazioni: è il fil rouge degli appuntamenti condotti da Giovannella Giorgetti, Counselor della Gestalt Integrata, esperta in Counseling Espressivo, Trainer e Supervisore in Counseling.
Intrecci Educativi apre a tutti una serie di momenti di confronto che forniranno, in maniera attiva e dinamica, strumenti adeguati per affrontare le problematicità che caratterizzano la crescita di bambini e ragazzi.
Cuore di questo progetto è infatti la promozione di un diverso modo di “abitare insieme”, dove la comunità educante sia più attenta alle necessità educative costruendo risposte integrate e connesse.
Tutti gli incontri sono gratuiti grazie all’Impresa Sociale Con i Bambini che finanzia il progetto.
Ancona


La formazione sarà condotta da Paolo Petrucci, educatore, formatore ed esperto di media education. Gli incontri verteranno su come educare alle 10 Life Skills individuate dall’OMS quali competenze e abilità, cognitive, emotive e sociali, utili ad acquisire un comportamento versatile e positivo per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana.
Il corso si articolerà in 8 incontri suddivisi in 2 fasi: la prima interamente online, mentre la seconda verrà relizzata dopo l’estate e sarà ad Ancona e in presenza (se sarà possibile).
Il corso è completamente gratuito e prevede la partecipazione di massimo 40 tra insegnanti, educatori, volontari, genitori, allenatori e quanti vogliano realizzare un modello di comunità educante nel territorio di Ancona. Il percorso formativo rilascia un attestato di partecipazione e riconosce crediti formativi MIUR per massimo 10 insegnanti. Sarà data priorità agli iscritti provenienti da territorio di Ancona.
Gli incontri nella prima fase si terranno sulla piattaforma Google meet che consentirà la fruizione di materiali e l’interazione con il docente.
Per iscrizioni al corso, collegarsi a:
https://forms.gle/dsv86jcXY2XYZsVB8
Senigallia


Formazione condotta dal giornalista Luca Pagliari sulle 10 Life Skills individuate dall’OMS quali competenze e abilità, cognitive, emotive e sociali, utili ad acquisire un comportamento versatile e positivo per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana. L’eccezionale situazione in cui ci troviamo ha imposto rallentamenti e modifiche, ma allo stesso tempo ci ha spinto verso nuove soluzioni per rendere fruibile questa preziosa opportunità formativa.
Il corso prenderà il via su piattaforma ZOOM il 4 maggio 2020, con 4 appuntamenti di circa 1 ora utili a colmare i primi 2 incontri in presenza sospesi a causa dell’emergenza COVID-19. Le successive lezioni, come da calendario, si svolgeranno regolarmente alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia, qualora saranno assicurate le opportune condizioni di sicurezza sociale. Il percorso formativo rilascia un attestato di partecipazione e riconosce crediti formativi MIUR agli insegnanti (max 10 posti). Il corso, gratuito, richiede l’iscrizione che si effettua compilando il modulo al link: https://forms.gle/z5sMx2w5fzLDzF4r7 .
Ogni partecipante riceverà poi una mail di conferma con le indicazioni per accedere a ZOOM. Intrecci Educativi è attivo in tutta la Regione Marche e presto la formazione degli agenti educativi verrà attivata anche negli altri ambiti territoriali.
Fabriano


Dopo lo stop causato dall’emergenza sanitaria – il percorso formativo per educatori, insegnanti, genitori: “EDUCARE ALLE LIFE SKILLS”!
8 incontri, dal 29 maggio al 4 dicembre, sempre di venerdì, dalle 17:30 alle 20:00.
Si comincia online sulla piattaforma Google Meet sperando di proseguire “dal vivo” dopo l’estate!
20 ore di formazione gratuita, destinata a chi nel territorio dell’Ambito 10 si occupa di educazione.
Comunicazione e gestione dei conflitti, media education, gestione delle emozioni e dello stress, problem solving, pensiero critico, pensiero creativo.
Terre Roveresche


Corso di formazione per i territori di Urbino, Gallo di Petriano, Montecalvo in Foglia, Fano, Terre Roveresche.
Si comincia con 3 incontri a distanza su Zoom, tutti di venerdì dalle 21 alle 22.30