Cosa facciamo
Le attività che svolgiamo hanno sempre l’orecchio teso ai cambiamenti e al nuovo. Esse vengono cucite sartorialmente sulle esigenze dei nostri committenti:
Formazione. Realizziamo percorsi per la gestione delle competenze nell’ambito delle professionalità sociali, del management d’impresa sociale e di tutti quei bacini di competenze che hanno a che fare con l’attivazione sociale dei cittadini.
Comunicazione sociale. Gestiamo processi di comunicazione e di partecipazione sociale. Mescolarsi alle reti territoriali è nel nostro dna, l’interazione con realtà e persone concrete è il nostro piacere.
Progettazione. Predisponiamo proposte progettuali ed elaboriamo bandi di organismi pubblici e di fondazioni private, a fini di finanziamento, secondo metodi di co-progettazione partecipativa.
Ricerca sociale. Realizziamo interventi per l’individuazione dei fenomeni sociali e per la valutazione delle risposte e delle politiche messe in campo. Le nostre ricerche partono da una prospettiva etnografica e si propongono di individuare nuove linee di attivazione del tessuto sociale comunitario.
Documentazione. Offriamo percorsi di documentazione per la manutenzione e la condivisione delle conoscenze, predisponendo tracce di approfondimento e di possibile innovazione per gli attori in campo.