CORSO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICO PROBLEMATICHE SOCIO-EDUCATIVE

Specializzazione in demenze senili
L’intervento formativo è finalizzato a specializzare personale socio-educativo presente sul territorio rispetto alla gestione di situazioni Alzheimer e alle demenze senili. Intende dare competenze relative alla conoscenza delle patologie e alle caratteristiche che le stesse assumono, da un punto di vista fisiologico e neurologico. Intende dare una metodologia di trattamento rifacendosi alle due principali modalità presenti a livello internazionale e ormai validate da anni di pratica terapeutica: il metodo Validation e il metodo Gentlecare. Intende dare nozioni sulla farmacologia, sulle relazioni di supporto ai principali caregiver e una conoscenza di base sulla rete di servizi territoriali.
Requisiti di accesso: il corso è rivolto a 25 allievi, uomini e donne occupati, inoccupati e disoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di 2° grado. Per la formazione della lista dei 25 allievi partecipanti varrà unicamente il criterio dell’ordine di arrivo delle domande di iscrizione fermo restando il soddisfacimento dei requisiti di accesso.
Sede del corso: il corso si svolgerà presso l’ex Bambin Gesù, via Don Biagio Cipriani 8, Fermo.
Data di inizio del corso: il corso inizierà entro il 30 giugno 2017.
Calendario del corso: le lezioni saranno concentrate nei fine settimana, sabato e domenica e dove necessario venerdì. Sarà comunque possibile concordare insieme agli allievi eventuali spostamenti e modifiche del calendario.
Qualifica rilasciata: al termine del corso a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste e avranno superato l’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di specializzazione in Tecnico problematiche socio-educative, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge 845/78 art. 14.
Modalità di iscrizione: le iscrizioni potranno essere effettuate presso la segreteria di Nuova Ricerca Agenzia Res in via G.F.M. Prosperi 26, Fermo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00 o a mezzo raccomandata A/R entro e non oltre il 15 giugno 2017 (farà fede il timbro postale). Oltre alla scheda di iscrizione scaricabile da questa pagina sarà necessario allegare un documento d’identità in corso di validità, il curriculum vitae firmato e copia della ricevuta del bonifico attestante l’effettuato pagamento.
Costi e modalità di pagamento: il costo del corso è di € 1.150,00 IVA compresa (inclusa la marca da bollo per il rilascio dell’attestato e i materiali didattici) ripartito in 5 rate da € 230,00 ciascuna. La prima rata deve essere versata all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario intestato a Cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res onlus, via G.F.M. Prosperi 26, Fermo, su conto corrente Banca Etica, IBAN: IT03O0501802600000000223218 – causale “iscrizione corso autorizzato tecnico problematiche socio-educative”.
Per ulteriori informazioni: Matteo Olivieri tel. 0734 632508 (int. 4) – email info@agenziares.it
Allegati: