corso

Corso di perfezionamento per educatori in ambito psichiatrico

Prima edizione del “Corso di perfezionamento per educatori in ambito psichiatrico ” organizzato da AgenziaRES, ente di formazione della cooperativa sociale NuovaRicerca.AgenziaRes.

Percorso formativo di 164 ore complessive, delle quali 84 di formazione in aula (compreso esame finale), 80 di tirocinio pratico in struttura, con accompagnamento e tutoring da parte di professionisti del settore. La formazione avrà requisiti di forte collegamento tra teoria e pratica lavorativa, coinvolgendo docenze che si caratterizzano per una importante esperienza di lavoro sul campo.

FINALITÀ DEL CORSO E FIGURA FORMATA

Il corso offre un approfondimento di carattere pratico rispetto al lavoro educativo all’interno di servizi per il disagio mentale, con particolare focus sul lavoro con i minori. Un tipo di servizio che viene considerato tra i principali bisogni e sviluppi che ci saranno nei prossimi anni. La formazione prevede la realizzazione di stage presso strutture (soprattutto per minori) per il disagio mentale, con la possibilità di sperimentare concretamente la formazione d’aula. Si tratta di un corso di perfezionamento rispetto all’area psichiatrica, cercando di lavorare sulle competenze che sono riconosciute come più necessarie nel concreto lavoro nelle strutture. Per questo il corso è stato pensato e costruito soprattutto tramite la collaborazione di servizi che operano su questo settore e con questa tipologia di utenza.

In termini di apprendimento si perseguono in particolare i seguenti obiettivi:

  • approfondimento sugli elementi base dell’intervento riabilitativo in psichiatria e sugli assunti teorici di riferimento, ivi inclusi alcuni rudimenti di farmacologia rispetto al target specifico dei minori;
  • confronto con contesti di intervento riabilitativo, per conoscere processi, metodiche, impostazioni e requisiti di riferimento;
  • determinare un approfondimento sulle competenze specifiche e sulle prassi dell’azione dell’educare all’interno di servizi destinati a minori.

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

  • Laurea triennale di educatore (sia professionale che di scienze della formazione) o di psicologo.
  • Diploma generico e stato di occupazione come educatore in servizi per minori o in servizi per il disagio mentale.

Il corso è riservato ad un massimo di 25 partecipanti. Saranno selezionate le domande in ordine di arrivo che rispondono ai requisiti di accesso. Farà fede il pagamento del 50% della quota.

INIZIO CORSO E ISCRIZIONI

Il corso inizierà il 09 marzo 2018 e le lezioni in aula si terranno tutti i venerdì dalle 09:00 alle 18:00 (1 ora di pausa pranzo 13:00 – 14:00).

Ѐ possibile iscriversi al corso compilando il modulo e inviandolo alla mail iscrizioni@agenziares.it (scrivendo nell’oggetto “educatore ambito psichiatrico”) e allegando copia del bonifico bancario. Il termine per le iscrizioni è il 06 marzo 2018.

COSTO E SEDE DEL CORSO

Il costo complessivo del corso è di 640,00€ da versare a mezzo bonifico bancario intestato a Cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res onlus, via G.F.M. Prosperi 26, Fermo, su conto corrente Banca Etica, IBAN: IT03O0501802600000000223218 – causale “Iscrizione corso di perfezionamento per educatori in ambito psichiatrico”.

È possibile pagare in due rate da 320,00€ ciascuna, la prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 30/04/2018.

 

Il Corso si svolgerà a Fermo, in via Don Biagio Cipriani, 8.

PER INFORMAZIONI

AgenziaRes ente formativo: 0734 633280 – info@agenziares.it

Scarica il modulo d’iscrizione


NOTA: Gli stage formativi saranno effettuati in strutture prevalentemente per minori e nel territorio della regione Marche. Sarà possibile inoltre effettuare il tirocinio nella struttura di lavoro dei corsisti solo se essa è strettamente inerente ai temi della formazione.


PROGRAMMA DEL CORSO

PARTE TEORICA

09 marzo 2018

h 9:00 – 18:00  Psicopatologia generale

Franco Lolli – Psicoterapeuta, psicoanalista. Docente IRPA, direttore scientifico dello CSeRIM

16 marzo 2018

h 9:00 – 18:00  Elementi di psicopatologia in età evolutiva

Bruno Acciarri – Neuropsichiatra infantile. Direttore UMEE Area Vasta 4

23 marzo 2018

h 9:00 – 18:00  Le caratteristiche dell’intervento riabilitativo sul minore con disagio psichico

Luana Pretelli – Psichiatra. Direttrice sanitaria della Comunità Terapeutica Acquaviva

06 aprile 2018

h 9:00 – 18:00  Farmacologia dell’intervento sulle psicopatologie dei minori: esiti e trattamento

Marco Lazzarotto Muratori – Psichiatra e psicoterapeuta.

13 aprile 2018

h 9:00 – 18:00  Prassi di intervento

Alessandro Siciliano – Psicologo, psicoanalista. Operatore di comunità per minori con disagio psichico.

20 aprile 2018

h 9:00 – 18:00  Prassi di intervento

Lucia Micheli – Coordinatrice Comunità Terapeutica Acquaviva.

27 aprile 2018

h 9:00 – 18:00  Prassi di intervento

Cristel Marcelletti Lattanzi – Psicologa, Psicoterapeuta. Collabora con NuovaRicerca.AgenziaRES in diverse strutture riabilitative psichiatriche.

04 maggio 2018

h 9:00 – 18:00  La terapia espressiva nell’approccio con l’utente della salute mentale

Daniela Saltari – Pedagogista. Docente del corso di laurea per educatori professionali presso Università Politecnica delle Marche


PARTE PRATICA

02 aprile 2018

Stage  – Prima fase (30 ore)

13 aprile 2018

Verifica andamento stage – primo appuntamento

16 aprile 2018

Stage – Seconda fase (30 ore)

27 aprile 2018

Verifica andamento stage – secondo appuntamento

07 maggio 2018

Stage – Terza fase (20 ore)

25 maggio 2018

Esame finale