Corso Operatore Socio Sanitario

Corso gratuito con sede a Grottammare

Finanziato dalla Regione Marche con DDPF n. 868 del 09/09/2020 e DDPF n. 37 del 27/01/2021 cod. Siform2 1059340 POR MARCHE FSE 2014-2020 – Asse 2 Inclusione sociale e lotta alla povertà P.I. 9.1 (Inclusione attiva) RA 9.2.

GRADUATORIA

Di seguito pubblichiamo l’elenco dei partecipanti al corso. Comunichiamo inoltre, che le lezioni inizieranno il 14 giugno 2021 online sulla piattaforma Zoom. L’orario è: lun / ven 09:00 – 13:00; mar / mer / gio 14:00 – 18:00

Le seguenti persone dovranno svolgere il test di italiano in data 27 maggio 2021 ore 10:00 sempre online su piattaforma Zoom. Il link verrà comunicato direttamente agli interessati tramite mail.

  • Gomes Firmiano Andreja
  • Fedirkina Inna
  • Kharyton Olena

GRADUATORIA

COGNOMENOMEPUNTEGGIOESITO
1RigonAntonella96Partecipante
2ConeaAnamaria Valeria94Partecipante
3AngeliniPiera94Partecipante
4IannettiAlessia94Partecipante
5KharytonOlena91Partecipante
6De MariaMariagrazia90Partecipante
7Gomes FirmianoAndreja90Partecipante
8FontanaSolange Anastasia89Partecipante
9PonselèAngela89Partecipante
10Passareli PulaIrleis Francesca88Partecipante
11FormentiniCarlo87Partecipante
12IsopiPamela86Partecipante
13MarcozziAntonella86Partecipante
14CherriDiana85Partecipante
15MelatiniMarina85Partecipante
16MastrogiuseppeClaudio83Uditore
17BrahoLaura82Uditore
18DervishiFloriana82Uditore
19PricopLorena Giorgiana82Uditore
20LunardiMaria Elena82Uditore
21CasturàSimona81In graduatoria
22BrugnoniEmanuele81In graduatoria
23D’AngeloLuigina81In graduatoria
24MartelliMilena80In graduatoria
25PiermariniMaria Laura80In graduatoria
26KubytskaElvira80In graduatoria
27PescatoreGiustina79In graduatoria
28AndrenucciAndrea79In graduatoria
29LorenzettiLucia79In graduatoria
30NarcisoYurij79In graduatoria
31SmerilliSilvia79In graduatoria
32FeliciMonica78In graduatoria
33AbeniIsadora78In graduatoria
34CiabattoniGiuseppina78In graduatoria
35PennesiLauretana78In graduatoria
36ColettiCostantino78In graduatoria
37KorablevaSvetlana78In graduatoria
38MontagnoliMonica77In graduatoria
39RossiSilvia76In graduatoria
40BejaniMajlinda75In graduatoria
41MazzoleniMascia74In graduatoria
42GiammariniStefania73In graduatoria
43FedirkinaInna73In graduatoria
44GalassoDavide73In graduatoria
45PiergentiliEdoardo72In graduatoria
46RossiMorena72In graduatoria
47CapriottiWilliams71In graduatoria
48SharipovaSayora71In graduatoria
49TalamontiPaola71In graduatoria
50MontiLuana69In graduatoria
51AdinolfiAmedea69In graduatoria
52FrincuCamelia69In graduatoria
53IljaziElmedina68In graduatoria
54MichelangeliMaura68In graduatoria
55MaccabeiCristina67In graduatoria
56CasciaroliMariella67In graduatoria
57TorquatiAntonietta67In graduatoria
58DonadaMara66In graduatoria
59PanichiAlessandra66In graduatoria
60Di MarcoEmanuela66In graduatoria
61ScacciaVincenza65In graduatoria
62FioravantiVittoria64In graduatoria
63FelicettiChiara62In graduatoria
64CriveanuAlina Juliana62In graduatoria
65AncoraImmacolata62In graduatoria
66TesseraLaura61In graduatoria
67De AngelisGiovanna60In graduatoria
68Arteaga VeraXimena Ruth59Non Idonea
69PerfettiSara59Non Idonea
70BruttiLorena59Non Idonea
71MariniDaniela58Non Idonea
72LaghiAlessio57Non Idonea
73CerquettiFrancesco57Non Idonea
74RicciNadia55Non Idonea
A parità di punteggio, ha la priorità la data di nascita

A inizio prossima settimana (24/05), manderemo a tutti i partecipante e uditori una richiesta di conferma della partecipazione al corso tramite mail.

ELENCO AMMESSI ALLE SELEZIONI

Di seguito l’elenco degli iscritti alle giornate di selezione con i relativi link. Tutti gli iscritti che sono convocati devono trovarsi all’interno della stanza virtuale all’inizio della giornata di selezione. Questa verrà aperta a partire dalle ore 8,45. All’inizio della giornata verrà fatto l’appello e coloro che risulteranno assenti verranno esclusi dalla partecipazione al corso.

La giornata di selezione prevede una prova scritta (test di cultura generale) ed un colloquio. In sede di riunione di appello a inizio giornata verrà spiegato nel dettaglio il funzionamento della giornata di esame.

aa07/05/2021 – ore 9:00-16:0011/05/2021 – ore 9:00-16:00
 GRUPPO  1GRUPPO  2
1Amadio EnricoBejani Majlinda
2Ancora ImmacolataBenfaremo Maurizio
3Andrenucci AndreaBenigni Simona
4Brugnoni EmanueleBraho Laura
5Brutti LorenaColetti Costantino
6Casturà SimonaConea Anamaria Valeria
7Cerquetti FrancescoCrepas Rubens
8Cherri DianaDervishi Floriana
9Cimmino CarolDyce Diaz Teresita
10D’Angelo LuiginaFelici Monica
11De Angelis GiovannaFioravanti Vittoria
12Di Marco EmanuelaGaetani Matteo
13Donada MaraGaspari Serafino
14Isopi PamelaGoraus Lorena Laura
15Laghi AlessioIannetti Alessia
16Lorenzetti LuciaIljazi Elmedina
17Marini DanielaInna Fedirkina
18Melatini MarinaKharyton Olena
19Montagnoli MonicaKorableva Svetlana
20Monti LuanaMartelli Milena
21Perfetti SaraPiergentili Edoardo
22Ricci NadiaPonselè Angela
23Rossi MorenaSmerilli Silvia
24Scaccia VincenzaTalamonti Paola
25Torquati AntoniettaTessera Laura
aa13/05/2021 – ore 09:00-16:0017/05/2021 – ore 09:00-16:00
GRUPPO 3GRUPPO 4
1Abeni IsadoraAdinolfi Amedea
2Angelini PieraArteaga Vera Ximena Ruth
3Biaggi StefanoCapriotti Williams
4Biggi AndreaCasciaroli Mariella
5Cantalamessa Maria VictoriaCiabattoni Giuseppina
6Criveanu Alina IulianaFontana Solange Anastasia
7De Maria MariagraziaFrincu Camelia
8Dionisi GiovanniKubytska Elvira
9Felicetti ChiaraMaccabei Cristina
10Formentini CarloMichelangeli Maura
11Galasso DavideNarciso Yurij
12Giammarini StefaniaNepa Sabrina
13Giannotta MarcoPanichi Alessandra
14Gomes Firmiano AndreiaPassareli Pula Irleis Francesca
15Luciani NadejnaPennesi Lauretana
16Lunardi Maria ElenaPescatore Giustina
17Marcozzi AntonellaPiermarini Maria Laura
18Mastrogiuseppe ClaudioPricop Lorena Giorgiana
19Mazzoleni MasciaRigon Antonella
20Mellini FulviaRossi Silvia
21Sharipova Sayora

NON AMMESSI A SELEZIONE

Di seguito l’elenco degli iscritti non ammessi alla selezione

aaNON AMMESSIRINUNCIATARI
1Adamo GiacomoBacchetti Roberto
2Alibekova TolgonaiPeralta Hernandez Carmen Luisa
3Baldoni DanieleFiorentino Monica
4Cabrera Reyes Elsa JosefinaCapriotti Patrizia
5Caioni DritaCardola Marta
6Campos Menez VivecaCristalli Claudia Antonietta
7Chaiby Khadija
8Davis March Ketia
9Fadina Larisa
10Gasperi Angela
11Giangregorio Agostino Morgan
12Gonzalez Lennis
13Ionitov Viorica
14Kumari Weerakoon
15Manzari Mariagrazia
16Mazza Stefano
17Militaru Simona
18Pakhomova Oksana
19Popescu Anamaria
20Sevoa Arsenova Preslavova

FIGURA PROFESSIONALE

Il corso ha l’obiettivo di formare la figura di Operatore Socio Sanitario che svolge la sua mansione in servizi del settore sociale e sanitario. La formazione di tale figura deve garantire l’acquisizione, da parte dei discenti, di conoscenze sia di base che specifiche rispetto ai settori di intervento, nonché di abilità tecnico pratiche connesse alle specifiche competenze.

REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI

15 allievi (più 5 uditori) residenti o domiciliati nella Regione Marche che abbiano compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione del corso e in possesso del diploma di scuola dell’obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico.

Nel caso di destinatario minorenne o di persona soggetta a tutela, l’iscrizione dovrà essere presentata a firma di un genitore o del tutore.

Inoltre l’allievo deve essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • disoccupati con disabilità ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999;
  • disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991;
  • vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione;
  • altri soggetti presi in carico dai servizi sociali;
  • persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema (indipendentemente dal genere, dalla classe di età e dalla cittadinanza);
  • disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi.

DURATA E SEDE DEL CORSO

Il corso, della durata di 1010 ore di cui 550 di teoria/pratica, 450 di stage e 10 di esame, si svolgerà a Grottammare (AP), S.S. 16 Adriatica  angolo Via Abruzzi, snc.

Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Fondo Sociale Europeo.

MATERIE DEL CORSO

Come previsto nella DGR n. 666/08 il percorso formativo sarà il seguente:

  • Organizzazione aziendale e dei servizi (60h)
  • Etica professionale ed elementi di base per la lettura dei bisogni (40h)
  • Principi di igiene e di sicurezza sul lavoro (55h)
  • Informatica di base (30h)
  • Orientamento al lavoro e formazione professionale (15h)
  • Metodologia della rilevazione dei bisogni e della pianificazione (50h)
  • Metodologia d’erogazione  dell’assistenza (20h)
  • Relazione professionale con l’utente, la famiglia e l’équipe (30h)
  • Tecniche operative di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura (40h)
  • Approccio multidisciplinare per la gestione delle attività di vita (95h)
  • Approccio multidisciplinare alle problematiche: invecchiamento/anziano, malato terminale, emarginazione, disagio sociale, disagio psichico, dipendenze, istituzionalizzazione (35h)
  • Realizzazione attività di animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente (30h)
  • Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso (50h)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA DOMANDE

Per iscriversi al corso di Operatore Socio Sanitario è necessario produrre i documenti che sono richiesti dal bando pubblicitario (obbligatorio, pena esclusione della domanda):

  1. Compilare DOMANDA D’ISCRIZIONE AL CORSO
  2. Compilare Linee guida per il riconoscimento dei crediti formativi
  3. Compilare REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI
  4. Allegare CURRICULUM VITAE aggiornato
  5. Allegare copia DOCUMENTO D’IDENTITÀ fronte/retro in corso di validità
  6. Allegare copia TESSERA SANITARIA
  7. Allegare SCHEDA PROFESSIONALE rilasciata dal Centro per l’Impiego attestante lo stato di disoccupazione
  8. In caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità o della ricevuta postale per la richiesta di rinnovo
  9. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è indispensabile produrre una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione raggiunto. La dichiarazione di valore è un documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano. Deve essere inviata entro la scadenza delle iscrizioni (26/04/2021)

Qualora il candidato superi la fase di selezione dovrà presentare certificato medico di idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle funzioni da OSS (art.10 D.G.R. n° 666 del 20/05/2008).

MODALITÀ DI CONSEGNA DELLA DOMANDA

Raccomandata A/R (farà fede il timbro postale di spedizione) al seguente indirizzo: NuovaRicercaAgenziaRes Società Cooperativa Sociale Onlus, Via GFM Prosperi 26, 63900 Fermo (FM)

Tramite email PEC: agenziares@pec.it (l’indirizzo mail del mittente deve essere PEC)

entro e non oltre il 26/04/2021

MODALITÀ DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE

L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova, consistente in quiz psico-attitudinali e di cultura generale a risposta multipla, seguita da un colloquio orale, al quale accedono esclusivamente coloro che hanno superato la prima prova.

Al termine della selezione verrà stilata una graduatoria e solo i primi 15 (più 5 uditori) saranno ammessi alla frequenza. La selezione verrà svolta in modalità telematica, il giorno e l’ora verranno pubblicati su questa pagina web a partire dal giorno 29/04/2021

La mancata presenza alla selezione, anche per cause di forza maggiore, farà perdere ogni diritto di partecipazione al corso.

PER I PARTECIPANTI STRANIERI

  • è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test d’ingresso, il mancato superamento comporta l’esclusione alla frequenza.
  • è indispensabile produrre una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione raggiunto nel Paese d’origine.

TITOLO RILASCIATO

L’accesso all’esame finale è previsto per coloro che abbiano raggiunto il 90% delle presenze. Il superamento con esito positivo dell’esame permetterà il rilascio dell’attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE – OPERATORE SOCIO SANITARIO valido ai sensi della Legge n. 845/1978 art. 14 (Cod. Reg. TE10.31 – Qualifica I° livello)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

NuovaRicercaAgenziaRES Società Cooperativa Sociale Onlus

Via G.F.M. Prosperi, 26 – 63900 Fermo (FM) Tel. 0734 633280 int. 4

iscrizioni@agenziares.it


MODULI DA SCARICARE E BANDO

  1. DOMANDA D’ISCRIZIONE AL CORSO
  2. Linee guida per il riconoscimento dei crediti formativi
  3. REQUISITI DI ACCESSO DEI DESTINATARI

BANDO