CONVEGNO DEMENZE AD ESORDIO TARDIVO E ALZHEIMER
AgenziaRes organizza il Convegno
“Prendersi cura della persona con demenza ad esordio tardivo: conoscenze, approcci ed esperienze”
Il convegno sarà introdotto anzitutto dalla presentazione di una breve analisi epidemiologica delle demenze senili nel territorio dell’Area Vasta 4 realizzata da AgenziaRES, nonché da una relazione del dott. Postacchini (primario geriatria INRCA Fermo) sul lavoro psico-sociale finalizzato a sostenere l’azione del caregiver del paziente con demenza.
Verranno poi presentati due approcci, il metodo Validation e il metodo Gentlecare, che hanno lo scopo di rallentare il declino delle capacità cognitive, di aiutare il malato a vivere in un ambiente adatto e di aiutarlo nel comunicare con chi lo assiste. Per questo motivo, conoscere i principi dei due metodi e metterli in pratica è importante e vantaggioso anche per i famigliari dell’ammalato, li aiuta a capirlo e trattarlo meglio. Saranno invitate a relazionare sui due metodi la dott.ssa Bortolomiol, referente europea per il metodo Gentlecare, e la dott.ssa Siviero, insegnante del metodo Validation che faranno una panoramica sui due metodi e daranno consigli su come relazionarsi con i familiari affetti da demenza senile.
Nella parte finale dell’evento ci sarà una tavola rotonda moderata dal giornalista Andrea Braconi dove interverranno il Dott. Rea (dirigente del Distretto Sanitario di Fermo), il Dott. Signorino (Direttore responsabile del Reparto di Neurologia dell’Ospedale di Fermo), il Dott. Masera (segretario della Fondazione Masera), la Dott.ssa Pacassoni (Coordinatrice del Centro diurno Margherita di Fano), il Dott. Cestarelli (presidente dell’Afma) e il Dott. Ranieri (coordinatore dell’Ambito Sociale XIX) sui temi della riorganizzazione del sistema d’intervento territoriale per le demenze e del bisogno percepito dalle famiglie.
A chi è rivolto il Convegno?
Il convegno è rivolto ai familiari e caregiver generici, assistenti sociali, operatori e figure professionali dei servizi per anziani ed anche soggetti che intendono orientare un proprio percorso professionale all’interno di tali servizi. Il convegno sarà accreditato nell’ambito del sistema ECM (4 crediti formativi) e per l’ordine degli Assistenti Sociali (4 crediti formativi).
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Per potersi iscrivere e ricevere i crediti compilare i seguenti moduli e rimandarli all’indirizzo e-mail iscrizioni@agenziares.it
- Modulo per crediti ECM (30 posti disponibili)
- Modulo per gli altri profili
Dove?
Il Convegno si terrà presso il Teatro Nuovo di Capodarco, Fermo.
Il Convegno è patrocinato da