Lo scopo della vita non è la felicità: è l’utilità
Traduzione dell’articolo di Darius Foroux per Medium
Per molto tempo ho creduto che ci fosse un solo scopo della vita: essere felici.
Giusto? Perché altrimenti passare attraverso tutto il dolore e le difficoltà? È per raggiungere la felicità in qualche modo.
E non sono l’unica persona a crederci. In effetti, se ti guardi intorno, molte persone perseguono la felicità nelle loro vite.
Ecco perché compriamo collettivamente cose di cui non abbiamo bisogno, andiamo a letto con persone che non amiamo e cerchiamo di lavorare sodo per ottenere l’approvazione delle persone che non ci piacciono.
Perché facciamo queste cose? Ad essere sincero, non mi interessa quale sia la ragione esatta. Non sono uno scienziato. Tutto quello che so è che ha qualcosa a che fare con la storia, la cultura, i media, l’economia, la psicologia, la politica, l’era dell’informazione e molto altro. L’elenco è infinito.
Noi siamo chi siamo.
Accettiamolo e basta. Molte persone amano analizzare perché le persone non sono felici o non vivono una vita appagante. Non mi interessa necessariamente il perché.
Mi interessa di più come possiamo cambiare.
Solo pochi anni fa, ho fatto di tutto per inseguire la felicità.
- Compri qualcosa e pensi che ti renda felice.
- Fai amicizia con le persone e pensi che ti renda felice.
- Ottieni un lavoro ben pagato che non ti piace e pensi che ti renda felice.
- Vai in vacanza e pensi che ti renda felice.
Ma alla fine della giornata, sei sdraiato nel tuo letto (da solo o accanto al tuo coniuge) e pensi: “Qual è il prossimo passo in questa ricerca infinita della felicità?”
Bene, posso dirti cosa c’è dopo: tu, che insegui qualcosa di casuale che pensi ti renderà felice.
È tutta una facciata. Un inganno. Una storia inventata.
Aristotele ci ha mentito quando ha detto:
“La felicità è il significato e lo scopo della vita, l’intero scopo e la fine dell’esistenza umana.”
Penso che dobbiamo guardare quella citazione da una prospettiva diversa. Perché quando lo leggi, pensi che la felicità sia l’obiettivo principale. E questo è un po’ quello che dice anche la citazione.
Ma ecco il punto: come si ottiene la felicità?
La felicità non può essere un obiettivo in sé. Pertanto, non è qualcosa di realizzabile.
Credo che la felicità sia semplicemente un sottoprodotto dell’utilità.
Quando parlo di questo concetto con amici, familiari e colleghi, trovo sempre difficile esprimerlo a parole. Ma ci proverò qui.
La maggior parte delle cose che facciamo nella vita sono solo attività ed esperienze.
- Vai in vacanza.
- Vai al lavoro.
- Vai a fare shopping.
- Fai delle bevande.
- Ceni
- Compri un’auto.
Queste cose dovrebbero renderti felice, giusto? Ma non sono utili. Non stai creando nulla. Stai solo consumando o facendo qualcosa. Ed è fantastico.
Non fraintendetemi. Adoro andare in vacanza o fare shopping a volte. Ma ad essere onesti, non è ciò che dà senso alla vita.
Ciò che mi rende davvero felice è quando sono utile. Quando creo qualcosa che gli altri possono usare. O anche quando creo qualcosa che posso usare.
Per molto tempo ho trovato difficile spiegare il concetto di utilità e felicità. Ma quando di recente mi sono imbattuto in una citazione di Ralph Waldo Emerson, i punti alla fine si sono collegati.
Emerson dice:
“Lo scopo della vita non è essere felici. È utile, essere onorevoli, compassionevoli, fare in modo che tu abbia vissuto e vissuto bene”.
E non l’ho capito fino a quando sono diventato più consapevole di ciò che sto facendo della mia vita. E questo sembra difficile. Ma in realtà è davvero semplice.
Si riduce a questo: cosa stai facendo che fa la differenza?
Hai fatto cose utili nella tua vita? Non devi cambiare il mondo o altro. Fallo solo un po’ meglio di prima che tu nascessi.
Se non sai come fare, ecco alcune idee.
- Aiuta il tuo capo con qualcosa che non è tua responsabilità.
- Porta tua madre in una spa.
- Crea un collage con immagini (non digitali) per il tuo coniuge.
- Scrivi un articolo sulle cose che hai imparato nella vita.
- Aiuta la donna incinta che ha anche un bambino di 2 anni con il suo passeggino.
- Chiama il tuo amico e chiedi se puoi aiutare con qualcosa.
- Costruisci una scrivania per stare in piedi.
- Avvia un’attività, assumi un dipendente e trattalo bene.
Sono solo alcune cose che mi piace fare. Puoi inventare le tue utili attività.
Vedi? Non è niente di grosso. Ma quando fai piccole cose utili ogni giorno, si aggiunge a una vita che è ben vissuta. Una vita che contava.
L’ultima cosa che voglio è essere sul letto di morte e rendermi conto che non ci sono prove che io sia mai esistito.
Di recente ho letto Not Fade Away di Laurence Shames e Peter Barton. Parla di Peter Barton, il fondatore di Liberty Media, che condivide i suoi pensieri sulla morte per cancro.
È un libro molto potente e sicuramente ti farà venire le lacrime agli occhi. Nel libro, scrive di come ha vissuto la sua vita e di come ha trovato la sua vocazione. Ha anche frequentato la business school, e questo è quello che ha pensato dei suoi colleghi candidati all’MBA:
“Il punto: erano persone estremamente brillanti che non avrebbero mai veramente fatto nulla, non avrebbero mai aggiunto molto alla società, non avrebbero lasciato una eredità alle spalle. L’ho trovato terribilmente triste, nel modo in cui il potenziale sprecato è sempre triste. “
Puoi dirlo di tutti noi. E dopo aver realizzato che aveva trent’anni, fondò un’azienda che lo trasformò in un multimilionario.
Un’altra persona che si rende sempre utile è Casey Neistat. Lo seguo da un anno e mezzo ormai, e ogni volta che guardo il suo show su YouTube, fa qualcosa.
Parla anche di come vuole sempre fare e creare qualcosa. Ha anche un tatuaggio sull’avambraccio che dice “Fai di più”.
Molte persone direbbero: “Perché dovresti lavorare di più?” E poi accendono Netflix e guardano episodi back-to-back di Daredevil.
Una mentalità diversa.
Essere utili è una mentalità. E come con qualsiasi mentalità, inizia con una decisione. Un giorno mi sono svegliato e ho pensato: cosa sto facendo per questo mondo? La risposta è stata nulla.
E quello stesso giorno ho iniziato a scrivere. Per te può essere dipingere, creare un prodotto, aiutare gli anziani o qualsiasi cosa tu voglia fare.
Non prenderlo troppo sul serio. Non pensarci troppo. Fai solo qualcosa di utile. Qualsiasi cosa.