aziende
 | 

Le aziende nordiche dimostrano che fare del bene fa bene ai profitti

Traduzione dell’articolo di Wendy Woods per il World Economic Forum

La Business Roundtable, che rappresenta molte delle più grandi aziende con sede negli Stati Uniti, ha sorpreso molte persone quando ha sostenuto pubblicamente l’idea che, oltre agli azionisti, le aziende hanno obblighi nei confronti di una vasta gamma di parti interessate, tra cui dipendenti, clienti, fornitori, le comunità in cui operano e la società in generale.

Ciò ha segnato un cambiamento retorico per l’organizzazione – e il calendario non avrebbe potuto essere migliore, arrivando meno di un mese prima dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nonché del vertice delle Nazioni Unite per l’ azione per il clima , del vertice delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e del Forum economico mondiale Vertice di impatto sullo sviluppo sostenibile .

La maggior parte delle aziende, negli Stati Uniti e altrove, è a conoscenza di questi obblighi sociali da anni. Mentre i dirigenti senior vogliono che le loro aziende svolgano un ruolo maggiore nel far fronte alle sfide della società, alcuni sono riluttanti ad andare all-in, sapendo alla fine che saranno giudicati in base ai loro guadagni, non ai loro desideri.

La verità è che possono avere successo in entrambe le aree, che tendono a completarsi a vicenda. Ricerche recenti dimostrano che le aziende che hanno un impatto positivo sulla società tendono a fare meglio finanziariamente di quelle che mettono da parte o minimizzano le loro responsabilità sociali.

Tra le migliori in questo senso vi sono le società nordiche, quelle domiciliate in Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia.

Il Boston Consulting Group (BCG) ha recentemente analizzato le prestazioni di 8.000 aziende pubbliche e private in tutto il mondo su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Le società sono state quindi suddivise in cinque cluster in base alle prestazioni ESG.

Più di 400 aziende nordiche – circa il 5% del totale – hanno fatto parte della revisione, tra cui aziende ben note come Electrolux, Ericsson, Maersk, Nokia, SAS e Novo Nordisk.

Come gruppo, le 400 società nordiche hanno ottenuto un punteggio notevolmente più alto, in media, rispetto al resto del campione, con il 65% nella classifica del quintile più alto in termini di prestazioni ESG. In confronto, il 41% delle altre società europee e solo il 9% delle società nordamericane è arrivato al primo posto.

aziende

Contrariamente alle preoccupazioni che a volte sentiamo dai dirigenti aziendali e dai membri del consiglio di amministrazione, i risultati delle società nordiche nella sfera ESG non sono andati a scapito del successo finanziario. In effetti, la nostra analisi ha rilevato che le valutazioni di mercato del Nordic 400 e i rendimenti complessivi degli azionisti erano “in linea con quelli del mercato complessivo”, confermando che le aziende che allineano le loro strategie e operazioni alle esigenze della società possono fare bene, pur facendo bene.

Ma perché le società nordiche in particolare hanno un impatto così grande sulla società? Perché, più di molti altri, stanno prendendo provvedimenti per far fronte alle sfide del cambiamento climatico, delle disparità di reddito, delle malattie e della carestia, delle violazioni dei diritti umani e di altre pressanti preoccupazioni globali?

Mentre ci sono molte risposte – richieste degli investitori, cultura nordica e politiche governative, tra le altre – una delle più critiche è la leadership. Come gruppo, i loro membri del consiglio di amministrazione e i CEO sono impegnati in tali azioni.

Ad esempio, abbiamo scoperto che i CEO e i membri del consiglio di amministrazione nordici sono molto attivi in ​​molte organizzazioni internazionali e iniziative globali volte a migliorare la società, spesso ricoprendo posizioni di leadership. Ad esempio, i leader di 13 grandi società nordiche e un gruppo commerciale globale – GSMA, o Groupe Speciale Mobile Association – hanno formato i CEO nordici per un futuro sostenibile, “incentrati sulla promozione di nuovi modelli di business sostenibili”. L’iscrizione si legge come un “chi è chi” della comunità aziendale nordica.

Gli esperti di BCG vedono le aziende nordiche come esempi non solo perché sono apertamente e attivamente impegnate nel miglioramento della società, ma anche perché hanno incorporato queste preoccupazioni nelle loro culture aziendali, nelle loro pratiche commerciali fondamentali e nelle loro operazioni aziendali. Ciò include la ricerca di modi per migliorare l’impatto sociale positivo dei prodotti o servizi esistenti, oltre a sfruttare la tecnologia e le capacità per avventurarsi in nuove attività.

Questo non vuol dire che nel resto del mondo non ci sono anche aziende focalizzate sulla società – e riuscite a migliorare – pur avendo successo finanziario. Ci sono molte aziende del genere e il loro numero cresce ogni anno.

Tuttavia, tutte le aziende, indipendentemente da dove operano, possono imparare e adattare le migliori pratiche nordiche alle proprie attività e ambienti politici. In questo modo, possono aiutare a risolvere alcuni dei problemi più urgenti del mondo, migliorando al contempo le loro prestazioni.

La dichiarazione di Business Roundtable riconosce l’impatto che le aziende possono avere. Ma le azioni parlano più delle parole.

Fonte originale dell’articolo

Immagine: Photo by Jon Flobrant on Unsplash

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.