senzatetto

Agire tempestivamente è la chiave per prevenire il problema dei senzatetto

I senzatetto sono un problema globale di proporzioni impressionanti, con circa 100 milioni di senzatetto in tutto il mondo, secondo le Nazioni Unite.

Ora la Scozia sta valutando di affrontare il problema impedendo in primo luogo alle persone di perdere la propria casa.

Un rapporto per il governo scozzese di un team di esperti, convocato dall’ente benefico per i senzatetto Crisis, afferma che tutte le organizzazioni pubbliche dovrebbero lavorare insieme almeno sei mesi prima che qualcuno perda la casa per prevenire il problema dei senza tetto.

Il modo migliore per porre fine ai senzatetto in modo permanente, suggerisce lo studio, è affrontare le cause del problema. Ciò significa chiedere alle persone la loro situazione abitativa quando entrano in contatto con qualsiasi ente pubblico, compresa la polizia e i tribunali.

Il personale sanitario e sociale ha un ruolo chiave da svolgere e dovrebbe quotidianamente chiedere a chiunque utilizzi i loro servizi, le loro condizioni abitative, afferma il rapporto. Hanno quindi bisogno di lavorare con altre agenzie per impedire che quella persona diventi un senzatetto.

Un problema globale

A livello globale, l’ONU afferma che oltre ai 100 milioni di persone senza casa, 1,6 miliardi di persone vivono in alloggi inadeguati in tutto il mondo e 15 milioni vengono sfrattati con la forza dalle loro case ogni anno.

Secondo l’OCSE, chiunque viva in un rifugio di emergenza, i prigionieri e i pazienti ospedalieri a lungo termine, gli abitanti delle case mobili e delle baraccopoli e coloro che sono costretti a trasferirsi con la famiglia e gli amici dovrebbero essere considerati senzatetto.

Prima le case

Il rapporto Crisis afferma che l’8% delle persone in Scozia ha sperimentato una qualche forma di vagabondaggio durante la propria vita.

Una ricerca scozzese separata, pubblicata nel 2018, ha rilevato che le maggiori interazioni con i servizi sanitari hanno preceduto le persone che diventano senzatetto. I senzatetto, e quelli a rischio di diventarlo, sono risultati essere ricoverati in ospedale a un tasso tre volte superiore rispetto alla popolazione generale.

Avevano anche fino a tre volte più probabilità di frequentare reparti di pronto soccorso, 20 volte più probabilità di aver bisogno di cure per la salute mentale e fino a 132 volte più probabilità di aver bisogno di servizi di trattamento della tossicodipendenza.

Riconoscendo la stretta connessione tra i senzatetto e la salute, altri paesi hanno dato la priorità alla ricerca di una casa prima di affrontare i problemi di salute. La politica finlandese Housing First, ad esempio, ha il merito di aver ridotto i senzatetto di oltre un terzo.

Il successo della Finlandia è stato costruito sull’inversione del consueto approccio di cercare di risolvere i problemi delle persone prima di ospitarle in modo permanente. Il suo primo passo è invece quello di offrire alle persone una casa permanente prima di affrontare problemi come la dipendenza.

Misure preventive

La Scozia vuole agire anche prima, quando i problemi delle persone rischiano di farle diventare dei senzatetto. Le nuove proposte si basano su leggi in altre parti del Regno Unito che già richiedono agli enti pubblici di collaborare con i professionisti dell’edilizia abitativa per prevenire i senzatetto.

In Galles, la migliore collaborazione tra enti pubblici a seguito dell’introduzione di nuove leggi nel 2014 ha impedito a due terzi di coloro che si sono rivolti ai servizi per i senzatetto di diventare senzatetto, osserva il rapporto.

Ma aggiunge che la Scozia deve andare oltre adottando un approccio in cui l’alloggio è al centro di tutte le interazioni tra gli enti pubblici e le persone che servono, compreso il sistema giudiziario. Raccomanda di chiedere informazioni sulla situazione abitativa delle persone per identificare eventuali problemi in una fase iniziale, agire quando viene identificato un problema e collaborare con altri organismi per prevenire i senzatetto ove possibile.

Dice anche che dovrebbe esserci un nuovo obbligo sociale per i proprietari di adottare tutte le misure ragionevoli per evitare di rendere le persone senzatetto e che le amministrazioni locali dovrebbero garantire che chiunque abbia bisogno di un alloggio riceva un alloggio adeguato per almeno 12 mesi.

Le misure temporanee di pandemia per proteggere gli inquilini privati ​​dallo sfratto, compreso il sostegno con gli arretrati degli affitti, dovrebbero essere rese permanenti, raccomanda il rapporto. I consigli dovrebbero anche avere il potere di ritardare gli ordini di sfratto se un proprietario non ha collaborato con loro.

Alloggiamento adatto

Secondo la legge scozzese esistente, una persona può essere trattata come un senzatetto anche se dispone di un alloggio se non sarebbe ragionevole continuare a viverci. Il rapporto sulla crisi afferma che porre fine del tutto ai senzatetto significa trovare un alloggio permanente e adatto ai senzatetto.

La speranza è che affrontando le cause dei senzatetto prima che le persone perdano effettivamente la propria casa, il numero di senzatetto possa essere significativamente ridotto.

“La Scozia ha stabilito alcune delle protezioni più forti in tutto il mondo per le persone che affrontano una crisi di senzatetto”, ha affermato la professoressa Suzanne Fitzpatrick dell’Università Heriot-Watt che ha guidato il gruppo che ha scritto il rapporto.

“Il lavoro in questo rapporto stabilisce il passo successivo, per evitare che le persone debbano affrontare queste crisi in primo luogo”, ha aggiunto.


Traduzione dell’articolo di Douglas Broom per il World Economic Forum

Fonte originale dell’articolo

Immagine: Foto di Myriams-Fotos da Pixabay

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.