Esclusione sociale e povertà lavorativa nell’Europa post-recessione

Esclusione sociale e povertà lavorativa nell’Europa post-recessione

Traduzione dall’articolo di Georgios Koulouris per Medium Dall’inizio della crisi economica nel 2008, il lavoro povero è emerso come una preoccupazione crescente in Europa. Coloro che appartengono a questo gruppo sono impiegati ma il loro reddito non è abbastanza elevato da mantenere il tipico tenore di vita nella loro società (in altre parole, vivono al…

Milioni di giovani hanno bisogno di migliori competenze lavorative. Ecco come le aziende possono aiutarli

Milioni di giovani hanno bisogno di migliori competenze lavorative. Ecco come le aziende possono aiutarli

Traduzione dall’articolo di Henrietta H. Fore, direttore esecutivo UNICEF per il World Economic Forum La globalizzazione, la tecnologia, l’espansione delle reti di scambio e commercio, l’automazione e l’aumento dell’intelligenza artificiale stanno cambiando il mercato del lavoro a ritmi rapidi e disomogenei in tutto il mondo.

Nuove professioni, vecchi trucchi

Nuove professioni, vecchi trucchi

Da quando la comunicazione è diventata digitale sembrano essere cambiate molte cose, anche se alcuni fondamentali sono sempre gli stessi. La comunicazione mi ha sempre appassionato. forse perché sono nato negli anni ‘70 e cresciuto negli ‘80, quelli della diffusione della TV commerciale e della pubblicità di massa, dei mezzi di informazione che diventavano mass-media.

Educatori psichiatrici: il corso di formazione

Educatori psichiatrici: il corso di formazione

Esiste un fenomeno diffuso in Italia rispetto alla malattia psichiatrica e al più generale disagio psichico che è in costante ed allarmante aumento. La diffusione di diagnosi per depressione, di comportamenti compulsivi e di dinamiche border line, di situazioni di dipendenza e di più banali disturbi dell’apprendimento avanza costantemente e coinvolge tutte le età.