Human Functioning: perché ridefinire la salute darà impulso all’economia

Human Functioning: perché ridefinire la salute darà impulso all’economia

Lo Human Functioning è un nuovo quadro di valutazione della salute che comprende la salute biologica e l’esperienza vissuta della salute, che insieme contribuiscono al benessere. La misura principale della performance di un paese, e quindi del suo “successo”, è il prodotto interno lordo (PIL). Ma un PIL elevato significa che un Paese sta andando…

Sblocco degli alloggi sfitti per contrastare il problema dei senza fissa dimora

Sblocco degli alloggi sfitti per contrastare il problema dei senza fissa dimora

Le città europee hanno molte persone socialmente emarginate. Stanno emergendo insegnamenti su come gli alloggi temporanei e l’housing first possa includerle. Il problema dei senza fissa dimora non riguarda solo l’alloggio, ma riguarda principalmente l’alloggio. E l’Housing First è stato identificato come la migliore pratica per affrontarlo. Ciò che contraddistingue l’housing first è che alle…

Ondata di caldo in Europa: qual è la causa e la colpa è del cambiamento climatico?

Ondata di caldo in Europa: qual è la causa e la colpa è del cambiamento climatico?

L’Europa è attualmente nel bel mezzo di un’ondata di caldo. L’Italia, in particolare, dovrebbe affrontare un caldo torrido, con temperature che dovrebbero raggiungere dai 40 ℃ ai 45 ℃. C’è anche la possibilità che l’attuale record europeo di temperatura di 48,8 ℃, stabilito in Sicilia nel 2021, possa essere superato. Le temperature roventi si sono…

Perché la micromobilità è destinata a restare

Perché la micromobilità è destinata a restare

Un nuovo sondaggio McKinsey suggerisce che i consumatori sono aperti alle soluzioni di micromobilità, ma la diffusione varia a seconda del paese. Se potessi andare al lavoro in bicicletta, in motorino o in monopattino elettrico, lo faresti? Gli intervistati dal Mobility Ownership Consumer Survey, condotto dal McKinsey Center for Future Mobility nel luglio 2021, sono…

Come sfruttare la ricchezza pubblica nascosta delle città

Come sfruttare la ricchezza pubblica nascosta delle città

Trasformare il territorio urbano in un bene comunitario potrebbe rendere le città più vivibili ed eque. È quasi impossibile immaginare un percorso verso un futuro fiorente per la nostra specie che non attraversi le nostre città. Eppure, abbiamo trascurato i sistemi sociali e le istituzioni necessarie per questo: pubblica sicurezza, buone scuole, alloggi a prezzi…

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato
 | 

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato

Traduzione dell’articolo di Stephen Zoegall, Costanza Movsichoff, Lisa Hemphill, Sabrina Battilana Lopez, Lisa Chamberlain per il World Economic Forum. La combinazione di rapida urbanizzazione, crescente incertezza e tensioni geopolitiche ha esercitato un’enorme pressione sulle città per affrontare sfide sempre più complesse: dal cambiamento climatico e dalla ripresa della pandemia al conflitto globale e alla disuguaglianza….