Perché la micromobilità è destinata a restare

Perché la micromobilità è destinata a restare

Un nuovo sondaggio McKinsey suggerisce che i consumatori sono aperti alle soluzioni di micromobilità, ma la diffusione varia a seconda del paese. Se potessi andare al lavoro in bicicletta, in motorino o in monopattino elettrico, lo faresti? Gli intervistati dal Mobility Ownership Consumer Survey, condotto dal McKinsey Center for Future Mobility nel luglio 2021, sono…

Come sfruttare la ricchezza pubblica nascosta delle città

Come sfruttare la ricchezza pubblica nascosta delle città

Trasformare il territorio urbano in un bene comunitario potrebbe rendere le città più vivibili ed eque. È quasi impossibile immaginare un percorso verso un futuro fiorente per la nostra specie che non attraversi le nostre città. Eppure, abbiamo trascurato i sistemi sociali e le istituzioni necessarie per questo: pubblica sicurezza, buone scuole, alloggi a prezzi…

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato
 | 

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato

Traduzione dell’articolo di Stephen Zoegall, Costanza Movsichoff, Lisa Hemphill, Sabrina Battilana Lopez, Lisa Chamberlain per il World Economic Forum. La combinazione di rapida urbanizzazione, crescente incertezza e tensioni geopolitiche ha esercitato un’enorme pressione sulle città per affrontare sfide sempre più complesse: dal cambiamento climatico e dalla ripresa della pandemia al conflitto globale e alla disuguaglianza….

I giovani change-makers alimenteranno l’economia circolare negli hub di tutto il mondo
 | 

I giovani change-makers alimenteranno l’economia circolare negli hub di tutto il mondo

Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, è necessario un nuovo approccio circolare per trasformare i beni e i servizi che abbiamo e la linea di innovazione che devono ancora venire.

Spagna: la BEI e il comune di Madrid promuovono il primo social impact bond della città, ponendo Madrid in prima linea nella politica sociale

Spagna: la BEI e il comune di Madrid promuovono il primo social impact bond della città, ponendo Madrid in prima linea nella politica sociale

Lo scopo del social impact bond è migliorare l’assistenza alle persone vulnerabili e aiutarle a superare la loro situazione innovando l’approccio ai servizi sociali. L’accordo, sostenuto dal Piano di investimenti per l’Europa, valuterà la fattibilità di obbligazioni a impatto sociale per finanziare misure volte a ridurre il numero di persone senza dimora. Il Comune sosterrà…