La “terapia della foresta” può migliorare la salute e il benessere?

La “terapia della foresta” può migliorare la salute e il benessere?

La bellezza della vita all’aria aperta incoraggia naturalmente le persone ad uscire, respirare aria fresca, ascoltare gli uccelli, fare una passeggiata o guardare il vento che anima i rami degli alberi vicini. L’attrazione verso il mondo naturale è presente anche in tempi normali. Ora, poiché siamo confinati in casa dalla pandemia di coronavirus, spesso trascorrendo…

Crisi Climatica: le piccole isole vogliono l’intervento del tribunale internazionale.

Crisi Climatica: le piccole isole vogliono l’intervento del tribunale internazionale.

I piccoli stati insulari stanno perdendo la pazienza con le grandi nazioni inquinanti mentre subiscono gli impatti devastanti della crisi climatica. Senza un movimento significativo ai prossimi colloqui sul clima della COP27 in Egitto, un voto decisivo alla prossima riunione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite, portato dalle minuscole isole del Pacifico di Vanuatu, potrebbe aprire…

Capo del Parlamento Ue: Non dimenticare la solidarietà verso i migranti

Capo del Parlamento Ue: Non dimenticare la solidarietà verso i migranti

Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, ha messo in guardia contro un ritorno alla “situazione del 2013, quando l’Ue non ha mostrato solidarietà e non considerava la vita dei migranti qualcosa di molto prezioso”. “Per molti anni abbiamo dimenticato che coloro che portano queste barche [attraverso il Mediterraneo verso l’Italia] sono persone”, ha detto domenica…

Perché la micromobilità è destinata a restare

Perché la micromobilità è destinata a restare

Un nuovo sondaggio McKinsey suggerisce che i consumatori sono aperti alle soluzioni di micromobilità, ma la diffusione varia a seconda del paese. Se potessi andare al lavoro in bicicletta, in motorino o in monopattino elettrico, lo faresti? Gli intervistati dal Mobility Ownership Consumer Survey, condotto dal McKinsey Center for Future Mobility nel luglio 2021, sono…

Vivere in modo semplice e sostenibile significa fare pace con il disagio

Vivere in modo semplice e sostenibile significa fare pace con il disagio

Quanto di ciò che facciamo, i soldi che spendiamo o come trascorriamo le nostre giornate, è dettato dalla convenienza e ci evita un disagio? Avendo appena trascorso 6 settimane nel Regno Unito, un paese ossessionato dal comfort e dalla comodità, scommetto che la risposta è molto. Essere conveniente o comodo è usato come giustificazione per…

L’Ubuntu della filosofia Bantu si concentra sul potere della comunità

L’Ubuntu della filosofia Bantu si concentra sul potere della comunità

Un noto proverbio africano recita: “Ci vuole un villaggio per crescere un bambino”. È l’idea che quando nasciamo nel mondo, non nasciamo da soli ma in una comunità. Nessuna persona può essere trattata come un’isola. A parte quei casi peculiari e incredibilmente rari di “bambini selvaggi”, ognuno di noi nasce in una famiglia. Abbiamo una…