Quasi un miliardo di disabili non può accedere alle tecnologie assistive

Quasi un miliardo di disabili non può accedere alle tecnologie assistive

Quasi un miliardo di bambini e adulti con disabilità, così come le persone anziane, non hanno accesso alle tecnologie assistive di cui hanno bisogno, avverte un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cui capo ha esortato tutti i paesi a fare di questo problema una priorità. Oltre 2,5 miliardi di persone in tutto il…

La verità sulle “grandi dimissioni”: chi ha cambiato lavoro, dove è andato e perché

La verità sulle “grandi dimissioni”: chi ha cambiato lavoro, dove è andato e perché

Le grandi dimissioni (o “Great Resignation” o “Big Quit” in inglese) sono una frase in voga che è apparsa per la prima volta nel maggio 2021 e da allora ha instillato paura nei cuori dei datori di lavoro. Coniato negli Stati Uniti, il termine si riferisce all’aumento senza precedenti del numero di lavoratori che si…

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato
 | 

Le città sono pronte a reinventare le collaborazioni pubblico-privato

Traduzione dell’articolo di Stephen Zoegall, Costanza Movsichoff, Lisa Hemphill, Sabrina Battilana Lopez, Lisa Chamberlain per il World Economic Forum. La combinazione di rapida urbanizzazione, crescente incertezza e tensioni geopolitiche ha esercitato un’enorme pressione sulle città per affrontare sfide sempre più complesse: dal cambiamento climatico e dalla ripresa della pandemia al conflitto globale e alla disuguaglianza….

La vita di un bambino nella metropolitana a Kharkiv, in Ucraina

La vita di un bambino nella metropolitana a Kharkiv, in Ucraina

L’UNICEF sta aiutando a trasformare le stazioni della metropolitana ucraina in spazi di supporto di emergenza per i bambini coinvolti in una guerra brutale. Dall’inizio della guerra in Ucraina il 24 febbraio, il sistema della metropolitana di Kharkiv, la seconda città più grande del paese, è diventato la casa di migliaia di persone in fuga…

Cinque lezioni dalla pandemia su come porre fine definitivamente al problema dei senzatetto.

Cinque lezioni dalla pandemia su come porre fine definitivamente al problema dei senzatetto.

Traduzione dell’articolo di Jeremy Williams per The Conversation Cinque lezioni dalla pandemia su come porre fine definitivamente al problema dei senzatetto. Un sorprendente lato positivo della pandemia è stato il numero di paesi e città che sono stati in grado di ridurre significativamente il problema dei senzatetto. I lockdown hanno consentito ai governi di trattare…

Sostenere la speranza in tempi incerti

Sostenere la speranza in tempi incerti

Traduzione dell’articolo di Dane Jensen per Harvard Business Review La speranza è fondamentale per la prosperità umana, ma è un argomento raramente affrontato negli affari fino a quando la pandemia non l’ha resa inevitabile. In tempi di grande turbolenza, la speranza può sembrare ingenua o, peggio, una preparazione per una futura delusione.