A chi ci rivolgiamo

Nel pensare i servizi abbiamo sempre davanti il singolo cittadino che li utilizza e che ne beneficia: è sempre lui il nostro destinatario finale. Lo è quando sceglie un nostro corso di formazione perché si aspetta di acquisire competenze di cui necessita: ci pone quindi l’obbligo di essere molto concreti e molto semplici.

Lo è anche quando il committente sono imprese sociali, associazioni, servizi sociali e sanitari pubblici, e organizzazioni impegnate nelle politiche di promozione e di integrazione sociale: anche in questo caso costruiamo le nostre risposte ponendo attenzione all’utilizzatore finale di quella competenza e alla sua funzionalità in relazione alle sue esigenze.

Nel progettare e realizzare i nostri interventi, privilegiamo lo scambio con le singole persone, con le quali “aggiustiamo” in progress proposte e soluzioni.