In questo articolo abbiamo parlato della Mindfulness e di come questo approccio alla vita consapevole, accettante e radicato nel presente possa aiutarci a gestire i carichi di stress che ci troviamo quotidianamente a vivere. Abbiamo anche accennato al Protocollo MBSR. Ma di cosa si tratta precisamente?
Seconda parte.
La settimana scorsa, in questo articolo, abbiamo introdotto ed esaminato brevemente lo stress, soffermandoci in particolare sulla pericolosità che può comportare il vivere questo stato in maniera prolungata (v. articolo). Lo stress è quindi una brutta “gatta da pelare”, qualcosa che di certo non possiamo ignorare, pena subirne passivamente gli effetti. Come possiamo dunque intervenire?
Prima parte.
L’epoca storica in cui viviamo è senza dubbio affascinante, ma anche molto strana. Da un lato riconosciamo, nella nostra vita, la possibilità di vivere esperienze preziose e appassionanti, inconcepibili anche solo fino a qualche decennio fa; dall’altro le caratteristiche del mondo di oggi ci caricano di pressioni, tensioni e richieste.